Nata a Roma nel 1960 da genitori istriani. Ha studiato a Padova, dove attualmente vive e lavora. Laureata in lettere, è professionista nel 1990. I suoi campi di interesse sono il mondo del lavoro, il terziario sociale, la cultura, le storie delle persone.
Venerdì prossimo, 13 luglio, tornerà nella chiesa di San Bartolomeo, a Primolano, la pala cinquecentesca raffigurante la Madonna col bambino dopo due anni di restauri.
Dal 29 giugno all'8 luglio, a Rozzampia di Thiene, la sagra organizzata dalla parrocchia di Santa Maria della Neve, dalla città di Thiene e dal circolo Noi di Rozzampia.
Da tre anni, grazie alla volontà del parroco don Federico Lauretta, il rugby è tornato nel campo dietro la chiesa di Santa Giustina. La società Excelsior Rugby festeggia i cinquant'anni, all'insegna di una continuità ritrovata nel legame tra "old" e ragazzi.
"Archivio. Rivista sulla storia di Thiene", si rinnova. Dopo dodici anni, questo periodico semestrale fondato da don Livio Destro dodici anni fa, allarga il comitato editoriale e si apre a nuovi spunti e collaborazioni.
Un sabato pomeriggio particolare, a contatto con la natura, per scoprire una realtà fondata su valori dell’accoglienza, rispetto dell’ambiente, inclusione sociale e inserimento lavorativo.
Fondata nel 1535 da Sant'Angela Merici, la Compagnia di Sant'Orsola offrì alle donne una vita consacrata diversa da quella monastica. le Figlie di Sant'Angela non fanno vita in comune, vivono del loro lavoro e coniugano contemplazione e azione.