Nata a Roma nel 1960 da genitori istriani. Ha studiato a Padova, dove attualmente vive e lavora. Laureata in lettere, è professionista nel 1990. I suoi campi di interesse sono il mondo del lavoro, il terziario sociale, la cultura, le storie delle persone.
Fratelli IN Italia, lo spettacolo che sta attraversando in questi giorni le sale della diocesi, continua ad attirare moltissimi giovani, a destare interesse e a commuovere. Questo fine settimana le ultime date.
Si inaugurano giovedì 22 due strutture del Civitas Vitae Nazareth: un residence dedicato agli anziani autosufficienti e un centro diurno per persone con deterioramento cognitivo. Un ulteriore servizio che si propone di rispondere ai bisogni del territorio
Si terrà il 14 marzo prossimo l'incontro annuale della Consulta delle aggregazioni laicali con il Vescovo. Si tratta di un organismo di comunione composto dai rappresentanti di associazioni, gruppi e movimenti ecclesiali che operano nell'ambito della diocesi. Per l'incontro di quest'anno si è pensato di proporre al vescovo una lectio in preparazione della Pasqua.
L'unità pastorale alla Guizza ha organizzato due esperienze di fraternità. La prima ha coinvolto per la prima volta i ragazzi di seconda e terza superiore, che per quattro giorni hanno mangiato, dormito e pregato insieme. La settimana successiva la fraternità ha interessato giovani educatori con più di 19 anni, giunti alla loro quarta esperienza simile.
Si terrà giovedì prossimo, 22 febbraio, il convegno organizzato dall'associazione "Volontà di Vivere" per fare il punto sulle nuove frontiere della ricerca scientifica in fatto di terapie oncologiche - in particolare la terapia genetica e l'immunoterapia - senza trascurare i bisogni dei pazienti che vanno al di là dell'aspetto farmacologico e chirurgico della malattia.
Il presepio artistico in animazione di Villa del Conte è nato nel 1958 e da allora non ha mai smesso di crescere, attirando migliaia di visitatori da tutto il mondo. I movimenti dei personaggi sono articolati e non meccaniche ripetizioni. Gli sfondi cambiano grazie a un sistema di specchi.