Nata a Roma nel 1960 da genitori istriani. Ha studiato a Padova, dove attualmente vive e lavora. Laureata in lettere, è professionista nel 1990. I suoi campi di interesse sono il mondo del lavoro, il terziario sociale, la cultura, le storie delle persone.
Dottor Clown Padova compie vent’anni e continua la sua attività per i bambini ricoverati a Padova, anche se solo dalle finestre, e per i pazienti dell’ospedale di Piove di Sacco. L’obiettivo è uno: strappare un sorriso che alleggerisca l’angoscia della malattia
Sandon, Fossò e Torreglia. I circoli delle prime due parrocchie si sono messi insieme per organizzare il grest e formare gli animatori. Interessanti attività per piccoli e grandi nella parrocchia ai piedi dei Colli
"Spezzare il pane" curato dal giornalista Francesco Jori e dal sociologo Tiziano Vecchiato viene presentato alla Scuola della carità a Padova, sabato 17 settembre
Montagnana. Dal 30 settembre al 2 ottobre la manifestazione dedicata ai prodotti del territorio. Sabato 1 ottobre alle 11 l’inaugurazione ufficiale della campionaria
Prende il via sabato 24 settembre al teatro Aldo Rossi di Borgoricco, “Live act 2022”, rassegna di teatro off in quattro serate, nata quest’anno per iniziativa della compagnia amatoriale Camerini con vista.
Domenica 18 al teatro Verdi, per la Giornata del Medico, il dottor Schipilliti dirige l’Opv su musiche di Mozart e Beethoven con un messaggio di inclusione
Lusiana. È stato inaugurato di recente l’edificio completamente ristrutturato e che non era più in funzione dal 1973. Ora ospiterà al piano terra un piccolo museo del latte e del formaggio e al primo piano una sala per incontri culturali