Impegno nel sociale ai tempi del Covid: il Centro di ascolto Caritas del vicariato di Este ha ricevuto il Premio Magnifica Comunità 2020. Ha garantito supporto telefonico e aiuto concreto a più di 50 famiglie anche in pieno lockdown
Il traliccio, alto 35 metri e in via di installazione, è vicinissimo alle case. «I 15 bambini che ci abitano vanno tutelati». Le mamme della frazione di Villanova di Camposampiero scenderanno in piazza anche sabato 17 ottobre per chiedere lo stop ai lavori. «Serve un piano antenne che ci tuteli dall’installazione selvaggia». Il sindaco è d’accordo ma dice di avere le mani legate: «Un’ordinanza di blocco sarebbe illegittima».
Angela Forin è l’ospite più anziana della casa di riposo di Merlara. Ha compiuto cento anni l’8 ottobre, a sette mesi esatti dal primo contagio nella struttura dove sono morti 34 ospiti su 73. Grande festa nel pensionato, con familiari e autorità. «A me ghi regalà n’altri cento ani».
Il presidente della Repubblica lunedì ha fatto visita al paese collinare primo focolaio veneto. Dalla scuola che ha ospitato i tamponi ha inaugurato ufficialmente il nuovo anno scolastico in diretta tv. «La riapertura della scuola è una ripartenza per l’Italia». In piazza ha ringraziato invece i cittadini: «Siete stati un esempio per il nostro Paese». Il racconto della giornata con le voci dei protagonisti.
L'evento "Tutti a scuola" è trasmesso in diretta tv (Rai1 e Rai News) e sul palco allestito nel cortile della scuola elementare Guido Negri si susseguiranno per due ore, fino alle 18.30, interventi degli ospiti (dal trio Il Volo al ct della nazionale Roberto Mancini) oltre alle testimonianze delle scuole. Il momento più atteso è il discorso del presidente, che segnerà l'inizio ufficiale dell'anno scolastico.
Agosto è un mese di festa per l’up di Arsié, perché molte delle sette parrocchie festeggiano i loro santi patroni. E se da un lato l’emergenza Coronavirus ha annullato serate danzanti, spettacoli pirotecnici e stand gastronomici, dall’altro non ha spento il desiderio di incontrarsi e di sentirsi comunità.
L’emergenza coronavirus non impedisce alla parrocchia di Fastro (Belluno) di celebrare la Festa quinquennale di Sant’Antonio. Quest’anno niente quadri viventi né pranzi insieme a nipoti e pronipoti degli emigranti. E la processione con le reliquie sarà in forma ridotta. Ma ci sarà molto spazio per la spiritualità. «Invocheremo il Santo per vincere il flagello di questo virus» – afferma don Alberto Peron, parroco moderatore dell’Up di Arsiè.
Estadò cambia format per andare incontro al bisogno di relazione dei ragazzi delle superiori. La parrocchia Santa Tecla di Este organizza in patronato, ogni mercoledì sera, una serata di condivisione e divertimento.
Proposte estive: la parrocchia di Bertipaglia ha deciso di concentrare tutte le proprie energie sul grest. Così ha rinsaldato il senso di comunità offrendo ai ragazzi un’esperienza educativa e pastorale. «Quest’anno il grest è un impegno grandissimo e lanciare altre proposte sarebbe uno strafare di cui non vedo la necessità» spiega il parroco, don Paolo Doni.