MARIA ELENA PATTARO

MARIA ELENA PATTARO

Casalserugo. Cantiere patronato. Domenica 3 novembre i lavori per il nuovo centro parrocchiale hanno preso ufficialmente il via

La parrocchia di Casalserugo ha benedetto il cantiere del nuovo centro parrocchiale. Domenica scorsa la pioggia non ha spento l'entusiasmo dei fedeli per un'opera attesa da tempo. In due anni verrà costruito uno spazioso edificio per le attività pastorali, culturali e ricreative. Nel frattempo i parrocchiani si stanno riscoprendo comunità. «Quello che conta di più è che attorno ai mattoni ci siano “pietre vive”» — ricorda il parroco don Federico Fortin. 

Oltre lo Sprar, la comunità. A Este, l’integrazione si fa in parrocchia

A Este l'integrazione dei richiedenti asilo funziona, grazie alla collaborazione tra lo Sprar e la parrocchia di Santa Tecla. Tanto che alcuni migranti sono diventati volontari: fanno manutenzioni in patronato e tengono aperto il bar. Uno di loro ha fatto l'aiuto cuoco al camposcuola e la polisportiva adesso ha anche una squadra africana. «L'integrazione non è soltanto avere un posto letto, ma una questione di relazioni» - afferma il parroco don Franco Rimano. 

Luisa Ruzza, collaboratrice di Dio per la nostra Chiesa. La dedizione

Il suo sì definitivo alla chiamata di Dio è arrivato lunedì, durante la celebrazione di Santa Giustina presieduta dal vescovo. Luisa Ruzza, medico di 55 anni, è diventata collaboratrice apostolica diocesana a tutti gli effetti, attraverso la dedizione definitiva. Svolgerà il suo servizio pastorale sia nella parrocchia di Noventa Padovana, sia attraverso il suo lavoro. «Prego per i miei pazienti — racconta — e spero che attraverso di me sentano la vicinanza della Chiesa». 

Una nuova scuola materna a Casalserugo: la nuova casa dei bambini

Taglio del nastro per la nuova scuola dell'infanzia di Casalserugo, frutto della sinergia tra parrocchia, Comune e l'istituzione padovana Spes. Nonostante la perdita della titolarità, la parrocchia non è del tutto esclusa dal percorso educativo. «In un momento difficile per gli asili parrocchiali, la collaborazione con gli enti pubblici è una delle strade percorribili» - afferma il parroco don Federico Fortin. 

Borgo Veneto. La chiesa di Megliadino San Fidenzio “promossa” a Duomo dal vescovo Claudio

La chiesa di Megliadino San Fidenzio diventa duomo e l'unità pastorale si appresta a celebrarne il "passaggio di grado" con una messa solenne il 31 maggio, giorno della Visitazione della Beata Vergine Maria, scelta come patrona di Borgo Veneto. «L’elevazione non è soltanto un motivo di prestigio – precisa il parroco – ma uno stimolo ad accostarsi all’altare e a partecipare attivamente alla vita della comunità».