Una prova maiuscola per Mendes, regista classe 1965 e originario di Reading in Inghilterra, vincitore da esordiente già di un Oscar per la miglior regia nel 2000 con “America Beauty” (il film ha ottenuto 5 statuette in tutto); negli anni poi Mendes si è costruito con quasi dieci titoli all’attivo – tra cui “Era mio padre”, “Revolutionary Road”, “American Life”, “Skyfall” e “Spectre” – un profilo di autore solido, elegante ed eclettico, con un grande seguito da parte di critica e pubblico
La settimana cinematografica si è aperta all’insegna delle nomination degli Oscar, annunciate lo scorso 13 gennaio in vista della cerimonia che si terrà a Los Angeles il prossimo 9 febbraio. Anche nelle uscite al cinema risuona l’eco degli Oscar. In sala infatti troviamo: il dramma di impegno civile firmato Clint Eastwood, “Richard Jewell”, e la commedia nera dai rivolti educational “Jojo Rabbit” di Taika Waititi
Dopo l’abbuffata natalizia, si torna alla regolarità con le uscite in sala del giovedì. Tra i titoli in evidenza troviamo: “Hammamet” di Gianni Amelio, la nuova versione di “Piccole donne” firmata da Greta Gerwing e il cinema di impegno civile firmato Ken Loach, “Sorry We Missed You”
La favola umoristica “Il primo Natale” del duo comico Ficarra e Picone, che tornano al tempo di Gesù; nel segno del giallo c’è poi “Cena con delitto. Knives Out” di Rian Johnson con un cast all star; ha fatto infine il pieno di candidature ai Golden Globe “Storia di un matrimonio” di Noah Baumbach, disponibile ora su Netflix
Titolo di forte attrazione per piccoli e grandi è "Frozen II. Il segreto di Arendelle”, sequel del fortunato cartoon della Disney. Tra le altre proposte in sala: la commedia a tinte romantiche “Un Giorno di Pioggia a New York” di Woody Allen; il dramma a sfondo sociale “A Tor Bella Monaca non piove mai” di Marco Bocci; e il docufilm musicale “Western Stars” di e con Bruce Springsteen
Uno dei film più applauditi a Venezia 76, “L’ufficiale e la spia” di Roman Polański con Jean Dujardin; il dramma socio-esistenziale “Aspromonte” di Mimmo Calopresti; il mélo familiare “Storia di un matrimonio” di Noah Baumbach con Adam Driver e Scarlett Johansson; la commedia macchiettistica e grottesca “Cetto c'è, senzadubbiamente” con Antonio Albanese
Tra i titoli in uscita al cinema troviamo: il film inchiesta “The Report” di Scott Z. Burns con Adam Driver; l’adrenalinico “Le Mans 66. La grande sfida” di James Mangold con il duo Matt Damon e Christian Bale; la commedia italiana di e con Christian De Sica “Sono solo fantasmi”; e dal mondo delle piattaforme il dramma storico “The King” di David Michôd, presentato a Venezia 76
Enrico Vanzina ricorda suo fratello Carlo, scomparso nel 2018. Al Sir racconta del suo nuovo romanzo, che gli ha dedicato, e dell’omaggio della Festa del Cinema di Roma