Con l'avanzare della ricerca, l'editing epigenetico potrebbe diventare una parte fondamentale del nostro arsenale terapeutico contro una vasta gamma di malattie genetiche
Un recente studio mette in evidenza come l’uso costante di questa sostanza risulti anche fattore di aumento - e in modo non trascurabile - della frequenza di ictus e infarti
L'uso dell'IA è direttamente responsabile delle emissioni di anidride carbonica prodotte dall'elettricità non rinnovabile e del consumo di milioni di litri di acqua dolce, necessari al raffreddamento dei potentissimi computer che elaborano i dati d’addestramento
Gli studiosi sudcoreani sperano che il “riso-carne” possa servire come integratore per le comunità che sono colpite da insicurezza alimentare o per nutrire le truppe militari
I risultati ottenuti potrebbero essere utili per sviluppare esami del sangue che identifichino le persone a rischio di sviluppare Alzheimer e altre demenze