Chi giunge a far uso di cannabis, se portatore di una specifica variante genetica, ha maggiori probabilità di sviluppare una dipendenza da questa sostanza.
L'ultima edizione dell'inventario, mette in luce i cambiamenti occorsi nelle strategie di gestione e propone una classificazione dei rifiuti radioattivi più efficace e precisa
Continua a spron battuto la dura lotta della scienza per debellare il cancro, nelle sue varie forme e varianti. Tanti passi avanti sono già stati compiuti, tanti altri devono ancora essere sviluppati e implementati. Di sicuro, ogni anno che passa, la ricerca in questo campo può contare su nuove armi, sia sul terreno delle biotecnologie che su quello della farmacogenomica, suggerendo agli studiosi di concentrare i loro sforzi sui tentativi di individuare i punti deboli delle cellule tumorali, primo indispensabile passo per identificare i bersagli molecolari da colpire con la prossima generazione di farmaci.
Numeri impietosi attestano che, dall'anno 2000, grossi oggetti di plastica (come buste e reti da pesca) sono rimasti impigliati circa tre volte più spesso di quanto non accadesse nei decenni precedenti.