Monselice Quest’anno il Parco Buzzaccarini celebra dieci anni di gestione “partecipata”. Nato nel lontano 1162, poi caduto in disuso, nel recente passato il gruppo di volontari Ekopark ne ha dato una nuova forma, aprendolo ad associazioni e scuole del territorio
«Al momento si tratta di stime su calcoli matematici che potrebbero concretizzarsi se non si interviene in tempo. Il fenomeno dell’antibiotico-resistenza in effetti porta a non avere più antibiotici efficaci per curare determinate infezioni e può evolvere fino a causare decessi».
Monselice e Valdobbiadene. Due medici al traguardo della pensione. Gastone Zilio delle frazioni di San Bortolo e San Cosma si dedicherà a moglie, figli e nipoti e la comunità parrocchiale fa una festa per lui. Giampaolo Nardi ha deciso di continuare: lo fa per i suoi pazienti
Momenti indelebili e accrescimento culturale sono due doni dell’apprendere lontano dai banchi di scuola. Vale il detto “se ascolto dimentico, se vedo ricordo”. Viaggi e visite didattiche per la prima volta saranno incentivate dal Governo con 50 milioni di euro per essere così accessibili anche agli studenti in difficoltà economica
Teolo A febbraio, il Comune ha dato parere positivo per l’edificazione nell’area ex Cima di Monteortone di nove edifici condominiali, un albergo e uno spazio campeggio con 40 bungalow. Sugli effetti dell’impatto ambientale, sono insorti i cittadini contrari a nuovo cemento
Monselice. Parere negativo dell’Amministrazione provinciale di Padova che, per la prima volta, nega il consenso alla cementeria Buzzi Unicem l’utilizzo dei cosiddetti combustibili solidi secondari. Sospiro di sollievo per chi si batte contro l’inquinamento dell’area