Purtroppo ora è rimasta senza lavoro, ma di progetti ne ha ancora tanti: «Fra i più importanti c’è quello di garantire un futuro dignitoso alla mia guerriera»
Nell’up di Candiana i giovanissimi, che sono anche animatori del grest, stanno realizzando il tg “Notissie, quee bee!” per i ragazzi dell’iniziazione cristiana, ma non solo
«Sono convinto che la scelta di destinare l’8 per mille alla Chiesa cattolica sia una modalità per tradurre anche nella pratica quello in cui crediamo».
Il Progetto formativo del centro parrocchiale di Casalserugo, ora in costruzione, ha nel cuore la "bella e buona Notizia". Da qui nascono quattro pilastri
"Vi siamo vicini nella Fede, vi vogliamo bene e con voi oggi vogliamo pregare, cari amici ospiti della Casa di riposo Beggiato": a queste parole, pronunciate dall'arciprete di Conselve don Claudio Zuin all'inizio della messa celebrata nel Duomo e videotrasmessa in diretta all'interno della RSA nel giorno di Santo Stefano, alcuni degli ospiti della struttura non hanno potuto trattenere le lacrime.
La solidarietà non va in quarantena e il mondo del volontariato trova nuove vie per rendersi prossimo verso i fratelli più sfortunati. Così l'iniziativa diocesana "Aggiungi un posto a tavola", si trasforma in "Aggiungi un dolce a tavola".
I giovani del Conselvano puntano a mantenere vivi rapporti, relazioni a livello locale, ma con un occhio rivolto alle proposte diocesane. Nel tempo della pandemia i due gruppi vicariali hanno ripreso il cammino.