Cammino a piedi sulle orme di don Tonino Bello, vescovo di Molfetta e presidente di Pax Christi, per una ventina di giovani del Vicariato del Conselvano, che hanno percorso le strade del Salento, guidati dal suo motto Charitas sine modo, amore senza limite. 100 chilometri, spesso sotto il sole, superati senza troppi problemi con l'aiuto reciproco, ma anche occasione per conoscere le bellezze artistiche del Salento e il mare trasparente.
Tre giorni di preghiera e meditazione in contemporanea con lo svolgimento del pellegrinaggio dell' Unitalsi del Triveneto a Lourdes, nel Santuario della Beata Vergine della Misericordia di Terrassa Padovana, un'oasi di pace e serenità nel Conselvano.
Romano Doni, eroe per dovere e nella semplicità: nella sua Paluello, a Stra e a Padova con diversi appuntamenti, è stato ricordato il telegrafista del Regio Esercito italiano che intercettò, nel luglio del 1943, il messaggio che avvisava dell’imminente sbarco in Sicilia delle forze alleate: Doni non fu creduto dai superiori, ma si adoperò comunque per informare la popolazione di Racalmuto.
Fine settimana all'insegna delle celebrazioni per la Scuola Santa Capitanio di Piove di Sacco, che ricorda i 120 anni dal suo avvio, avvenuto nel maggio del 1899. Di strada da allora la preziosa istituzione parrocchiale ne ha fatta tanta, per un lungo tratto in compagnia delle Suore di Carità della Congregazione delle Sante Capitanio e Gerosa e dal 2005 con la Fondazione Santa Capitanio, istituita dal Vescovo di Padova, che gestisce la scuola dell'infanzia, anche con una sezione primavera e la primaria, con circa 200 bambini e ragazzi complessivamente.
Festa degli Incontri domenica a Campagnola per il Vicariato del Piovese: un appuntamento tradizionale per l' Azione Cattolica Ragazzi, ma una vera e propria prima, dopo la costituzione del nuovo Vicariato (tra le parrocchie degli ex di Arzergrande, Piove di Sacco e Pontelongo). Una opportunità per accogliere e sentirsi accolti, sperimentando l'amicizia tra ragazzi e quella che Gesù offre loro, con lo slogan "C'è posto per Te", che segue il programma annuale dell' Acr.
Una giornata associativa che si trasforma in una festa comunitaria: l'edizione 2019 della Festa di Primavera organizzata da anni dai Volontari del Sorriso di Legnaro, ha visto il positivo coinvolgimento di Caritas e gruppo degli animatori di Azione Cattolica, che insieme hanno contribuito alla riuscita dell' attività a favore delle persone con disabilità
Con la Quaresima viene rilanciata la proposta del Centro Missionario, Aggiungi un posto a tavola, con la quale un centinaio di famiglie, per ora per lo più della Bassa Padovana e del Piovese, ospitano la domenica a pranzo uno o più immigrati o persone sole, donando loro un momento di semplice, ma calda fraternità.