Da mercoledì 24 ottobre e per i due successivi catechisti e accompagnatori della Iniziazione cristiana del Vicariato di Asiago si incontrano per conoscere "Vita morte e miracoli dei Vangeli", guidati dalla biblista Beatrice Bortolozzo. Durante i primi tre appuntamenti di questo ottobre, relatrice e partecipanti proveranno a rispondere assieme ad alcune domande: sono stati proprio i quattro evangelisti a scrivere i testi? Quando sono stati scritti? Perché tra loro sono diversi in certi punti, mentre in altri corrispondono?
Torna al culto dei fedeli monselicensi l'antica Pieve di Santa Giustina, dopo una accurata opera di restauro. L'inaugurazione del Duomo vecchio sarà domenica 7 ottobre alle 18 con un programma che prevede di unire la preghiera, il canto e l'arte.
Festa patronale ad Asiago: oltre a festeggiare san Matteo, per la comunità del capoluogo dell' Altopiano è tempo di saluti per il vicario parrocchiale don Erick Xausa che lascia dopo sei anni.
"Codevigo settembrino", la rassegna di arte, cultura e scienza organizzata dalla pro loco, impegna con numerosi appuntamenti culturali e di genere diverso la seconda quindicina del mese. Gli incontri, che spaziano dalla presentazione di mostre di quadri, incontri con autori e musica classica, sono a ingresso libero e si svolgono nella sala polivalente.
441a edizione della Fiera di Conselve, dal 24 agosto al 2 settembre, che richiama ogni giorno migliaia di persone nella cittadina. Il clou tra domenica 26 e martedì 28 agosto, giorno dedicato al mondo dell'agricoltura in particolare, ma ogni sera il villaggio Fiera propone appuntamenti diversi adatti a tutte le età. Da segnalare anche i numerosi stand gastronomici, in particolare la Bettola del Patronato.
Significativa esperienza per i Giovanssimi del 2003 dell' Unità Pastorale di Piove di Sacco, che hanno svolto il camposcuola estivo 2018 ad Arquata del Tronto, una delle località più colpite dal sisma del 2016, che ha stabilito una collaborazione sia a livello civile che ecclesiale con Piove.
Conselve celebra San Lorenzo, patrono della cittadina e titolare della bella chiesa arcipretale, il Duomo, che conserva al suo interno alcune importanti opere pittoriche che ricordano la dedicazione al santo, diacono e martire. Due le giornate interessate dai festeggiamenti, di carattere religioso, ma anche ludico e comunitario, il 10 e 11 agosto.
Una festa di famiglie per stare e fare insieme: è questo il senso della Sagra di Sant' Eurosia, patrona di Palù, la frazione di Conselve dove sorge anche Alambicco, la cooperativa sociale che si occupa di oltre 70 persone con disabilità da oltre vent'anni, con attività diversificate, come laboratori, serre, ma anche la piscina interna alla struttura. I festeggiamenti nei giorni 6,7 e 8 luglio.
Un'aula studio all'ombra del Duomo: è l'iniziativa partita da qualche settimana a Conselve nel centro sociale parrocchiale Noi, rivolta agli studenti delle superiori e universitari.