Emiliano d’origine ma residente a Padova per matrimonio, classe 1977, collaboro come giornalista pubblicista con la Difesa del popolo da un decennio. Mi piace moltissimo la professione giornalistica soprattutto perché mi consente di raccontare storie di persone straordinarie che vivono spesso vite anonime. Laureato in teologia a Bologna, di professione insegnante, devo questa scelta ai tanti anni trascorsi nella mia parrocchia d’origine (San Biagio di Cento) dove sono stato educatoree catechista, gustando la bellezza di essere Chiesa. Sono appassionato di montagna e di vari sport.
Una tavola rotonda che ha visto, a Padova, i rappresentanti giovanili dei principali partiti politici parlare di sicurezza comune alla luce delle guerre che bussano alla porta dell’Ue
“Cammini aperti” è un evento nazionale che il 13 e 14 aprile propone itinerari in tutte le Regioni italiane. In Veneto percorsi dedicati a Monselice e Conegliano
Dalle malattie, quali demenze e Alzheimer, alla sua plasticità, il nostro organo principale del sistema nervoso va tenuto costantemente in allenamento. E si inizia da bambini
«Oggi sono una persona che è riuscita a comprendere finalmente il male che ha fatto nel corso della sua vita e che prova in qualche modo a ridare ciò che ha tolto alla società».
Scuola Nonostante linee guida nazionali, l’educazione è affidata principalmente ai singoli docenti. Manca un approccio interdisciplinare che permetta approfondimenti da diverse prospettive