Emiliano d’origine ma residente a Padova per matrimonio, classe 1977, collaboro come giornalista pubblicista con la Difesa del popolo da un decennio. Mi piace moltissimo la professione giornalistica soprattutto perché mi consente di raccontare storie di persone straordinarie che vivono spesso vite anonime. Laureato in teologia a Bologna, di professione insegnante, devo questa scelta ai tanti anni trascorsi nella mia parrocchia d’origine (San Biagio di Cento) dove sono stato educatoree catechista, gustando la bellezza di essere Chiesa. Sono appassionato di montagna e di vari sport.
Le ferite di quella notte in alcune zone dell’arco alpino sono ancora molto visibili con alberi schiantati a terra; in altre sono rimaste le cicatrici con diversi ceppi che ricordano che lì un tempo c’era un folto bosco; in alcune aree, nuove piante stanno crescendo.
Santuario di Tessara Le celebrazioni si aprono questa domenica con i bambini che portano l’olio benedetto. Sabato 7, processione e preghiera di affidamento
Si tiene dal 15 al 17 settembre ed è stata preceduta, venerdì 8, da una veglia in cui i giovani partecipati alla Gmg, compreso il parroco, si sono raccontati
È il termine ebraico che riassume varie declinazioni della bellezza, ed è il tema della 24a Giornata della cultura ebraica, in programma anche a Padova domenica 10 settembre