Emiliano d’origine ma residente a Padova per matrimonio, classe 1977, collaboro come giornalista pubblicista con la Difesa del popolo da un decennio. Mi piace moltissimo la professione giornalistica soprattutto perché mi consente di raccontare storie di persone straordinarie che vivono spesso vite anonime. Laureato in teologia a Bologna, di professione insegnante, devo questa scelta ai tanti anni trascorsi nella mia parrocchia d’origine (San Biagio di Cento) dove sono stato educatoree catechista, gustando la bellezza di essere Chiesa. Sono appassionato di montagna e di vari sport.
Unità pastorale alla Guizza. Tre parrocchie, tre feste... ma un progetto unitario, oltre che particolari attenzioni: alle famiglie, ai giovani, ai cristiani di altri Paesi
Roberto De Vivo Padovano, classe 1961, per quarant’anni ha insegnato educazione fisica, 35 dei quali alle scuole medie di Sant’Agostino di Albignasego. A sorpresa, a metà giugno, i suoi numerosissimi studenti hanno festeggiato con lui una “carriera” tanto lunga e ricca
«Ho visto stupri di massa su bambine della mia età e massacri di persone inermi. Ho visto uccidere e torturare. Ho visto ribelli supplicare di essere risparmiati e poi morire sotto i colpi di un fucile. E spesso quel fucile era il mio».
La vita del dottor Antonio Busato non ci lascia indifferenti per diversi motivi: innanzitutto la sua esistenza è stata specchio della presenza del Signore, che ha plasmato la sua umanità vissuta soprattutto nell’ambito familiare e lavorativo.
Il coleottero attacca solitamente il legname ormai morto e lo trasforma in materiale organico. Dopo Vaia del 2018 sta proliferando dal Comelico all’Altopiano, aggredendo le piante sane
Sarà Maria ad accompagnare i passi delle undici comunità etniche cattoliche presenti in Diocesi di Padova, che cammineranno al fianco dei gruppi e realtà di animazione missionaria provenienti dalle varie parrocchie e vicariati.
Madonna Incoronata. Positiva l’esperienza per una quarantina di giovani che, con i loro educatori, hanno condiviso alcuni giorni in centro parrocchiale