Emiliano d’origine ma residente a Padova per matrimonio, classe 1977, collaboro come giornalista pubblicista con la Difesa del popolo da un decennio. Mi piace moltissimo la professione giornalistica soprattutto perché mi consente di raccontare storie di persone straordinarie che vivono spesso vite anonime. Laureato in teologia a Bologna, di professione insegnante, devo questa scelta ai tanti anni trascorsi nella mia parrocchia d’origine (San Biagio di Cento) dove sono stato educatoree catechista, gustando la bellezza di essere Chiesa. Sono appassionato di montagna e di vari sport.
Comunità di Sant’Egidio Dall’inizio del conflitto in Ucraina sono state inviate oltre mille tonnellate di aiuti partiti da un magazzino a Pontelongo. La raccolta continua...
La Val di Funes in Alto Adige è già un esempio di diversificazione economica e sociale che valorizza artigianato, agricoltura, sport sostenibili e non solo lo sci. A Gallio un convegno organizzato da Legambiente 7 Comuni ha esplorato il futuro della media montagna alla luce dei cambiamenti climatici
«Il senso del pellegrinaggio in Terra Santa è giungere alla tomba vuota del Signore risorto: è questo che dico ai pellegrini che accompagno. Tutto il resto è certamente significativo, ma a partire da questa consapevolezza».
Luisa Chelotti, padovana d’adozione, ha cominciato da giovanissima – leggendo Salgari – ad appassionarsi ai viaggi. Ne ha intrapresi 150, molti anche accompagnando gruppi. In Cina è stata 16 volte e, per un anno, ha insegnato alle guide turistiche locali. È di nuovo in partenza
Teatro Stabile del Veneto e Centro universitario. Venerdì 31 marzo alle 20.45 gli studenti dell’Accademia teatrale Goldoni sono i protagonisti della sacra rappresentazione del regista Andrea Chiodi. La sofferenza di Cristo vuole essere la sofferenza dell’uomo
Festa delle comunità etniche cattoliche. Appuntamento questa domenica in Cattedrale per la messa presieduta dal vescovo Claudio. Don Gnesotto: «Il desiderio è che questo diventi un appuntamento vissuto dalle comunità etniche cattoliche con quelle italiane presenti in centro storico»
Zugliano, Centrale e Grumolo Pedemonte. Dopo il primo appuntamento dotato anche di QR code, ora la Via Crucis della collaborazione pastorale torna “tradizionale”, ma...