Paolo Gallerani

Paolo Gallerani

collaboratore

Emiliano d’origine ma residente a Padova per matrimonio, classe 1977, collaboro come giornalista pubblicista con la Difesa del popolo da un decennio. Mi piace moltissimo la professione giornalistica soprattutto perché mi consente di raccontare storie di persone straordinarie che vivono spesso vite anonime. Laureato in teologia a Bologna, di professione insegnante, devo questa scelta ai tanti anni trascorsi nella mia parrocchia d’origine (San Biagio di Cento) dove sono stato educatore e catechista, gustando la bellezza di essere Chiesa. Sono appassionato di montagna e di vari sport. 

Issr di Padova. Al via i corsi del secondo semestre. Per rendere ragione della propria fede

Issr di Padova. Al via i corsi del secondo semestre rivolti anche agli operatori pastorali. Per essere capaci di rendere ragione della propria fede. È questo l’obiettivo che si propone l’Istituto superiore di scienze religiose di Padova, che si accinge a ripartire con i corsi del secondo semestre. Sono consigliati a chi intende approfondire la propria fede e agli operatori impegnati in compiti formativi e pastorali.

Educazione. Fondazione Bortignon, prezioso strumento

Nel panorama culturale padovano, soprattutto per ciò che concerne l’ambito dell’istruzione scolastica, la Fondazione Girolamo Bortignon rimane un punto di riferimento importante. Dedicata al vescovo che ha guidato la diocesi di Padova dal 1949 al 1982, è nata nel 2000 su impulso del vescovo Antonio Mattiazzo. Presidente della Fondazione quest’anno è stato nominato don Cesare Contarini.