Emiliano d’origine ma residente a Padova per matrimonio, classe 1977, collaboro come giornalista pubblicista con la Difesa del popolo da un decennio. Mi piace moltissimo la professione giornalistica soprattutto perché mi consente di raccontare storie di persone straordinarie che vivono spesso vite anonime. Laureato in teologia a Bologna, di professione insegnante, devo questa scelta ai tanti anni trascorsi nella mia parrocchia d’origine (San Biagio di Cento) dove sono stato educatoree catechista, gustando la bellezza di essere Chiesa. Sono appassionato di montagna e di vari sport.
Il catecumenato in diocesi entra nelle sue fasi conclusive: il 24 marzo in cattedrale il rito dell'elezione per gli adulti con il vescovo Claudio, la prima domenica di Quaresima nelle diverse parrocchie, per i più giovani.
Nella parrocchia di Cristo Re di Padova, l'iniziativa promossa dalla Caritas "Adotta una spesa": un modo di coinvolgere la comunità a donare cibo e altri prodotti per chi è nella necessità. Una volta al mese, dopo le messe, la raccolta di generi alimentari e per l'igiene della casa. Per conoscere meglio le fragilità è nato anche il centro d'ascolto Caritas. Il 23 e 24 marzo torna l'iniziativa di solidarietà dei giovanissimi di Ac. "Mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra".
Dal 22 al 24 marzo a Crespano l'appuntamento "Un giovane diventa cristiano": la figura della Serva di Dio Maria Cristina Cella Mocellin al centro del ritiro per i giovani.
L'Azione cattolica del vicariato di Selvazzano dentro organizza nel periodo estivo, un pellegrinaggio per i giovani in Terra Santa: un'occasione per riscoprire le radici della nostra fede. "È un'occasione che non voglio farmi scappare. La mia fede crescerà".
Andar per presepi. Rassegna in quattro chiese del centro storico di Padova, a partire dalla Cattedrale, e presepe vivente a San Cosma di Monselice (dal 24 dicembre): coinvolti i piccoli della scuola dell'infanzia e primaria insieme ai loro genitori
La scuola padovana «Sta abbastanza bene» secondo Andrea Bergamo, direttore dell’Ufficio scolastico territoriale di Padova e Rovigo, che conclude il suo mandato a fine anno. Il 31 dicembre sarà il suo “ultimo giorno di scuola”
La parrocchia del Buon Pastore dell'Arcella ricorderà, domenica 12 maggio 2019, i cinquant'anni dalla fondazione della parrocchia: un anno giubilare per vivere nella fede quest'importante anniversario.
Padova È iniziato domenica scorsa il giubileo della parrocchia retta dai Rogazionisti all'Arcella. Saranno molti i momenti importanti, ma il clou ci sarà il 12 maggio, festa del Buon Pastore e Giornata delle vocazioni
Nella parrocchia di Santa Maria Assunta di Chiesanuova il 22 novembre è partito un percorso di arricchimento personale e comunitario: sei tappe con vari appuntamenti.