Emiliano d’origine ma residente a Padova per matrimonio, classe 1977, collaboro come giornalista pubblicista con la Difesa del popolo da un decennio. Mi piace moltissimo la professione giornalistica soprattutto perché mi consente di raccontare storie di persone straordinarie che vivono spesso vite anonime. Laureato in teologia a Bologna, di professione insegnante, devo questa scelta ai tanti anni trascorsi nella mia parrocchia d’origine (San Biagio di Cento) dove sono stato educatoree catechista, gustando la bellezza di essere Chiesa. Sono appassionato di montagna e di vari sport.
Parte l'1 dicembre la scuola di formazione per catechisti dei catecumeni: un percorso per approfondire i contenuti fondamentali della fede e la conoscenza dell'impianto catecumenale.
Domenica 14 ottobre la parrocchia di Santa Maria del Carmine di Padova celebra la Madonna dei Lumini: al centro la celebrazione eucaristica per ricordare i tanti doni da Lei ricevuti.
Ad Arsié gli scavi per riportare alla luce le antiche chiese sotto l'attuale Santa Maria Assunta, la più antica delle quali databile nel periodo altomedievale.
La presentazione del corso venerdì 21 settembre alle ore 21 presso il centro dei gesuiti: un'occasione per riflettere sull'amore di coppia alla luce della Sacra Scrittura e del ricco patrimonio di studi sulla famiglia
La parrocchia dello Spirito Santo di Padova è in festa dal 7 al 16 settembre "Costruire la comunità". Sarà poi il progetto "ComPassi" a orientare i prossimi mesi. Il 12 cena multietnica e il 13 "Comunità... tra sogno e realtà".
I bambini e i giovanissimi delle comunità parrocchiali di S. Prosdocimo di Marsango e S. Maria Assunta di Solesino quest'estate, come da molti anni, il campo scuola lo faranno in tenda: un'opportunità per riscoprire molteplici valori
Dal 3 al 7 luglio tornei di calcio, green volley e altro negli spazi parrocchiali. L'obiettivo è di rivitalizzare il quartiere nel periodo estivo, condividendo esperienze positive
La parrocchia di San Gregorio Magno di Padova ha ricordato il trentennale della consacrazione dell'altare della "chiesa nuova": un'occasione per ritrovarsi comunità.