Emiliano d’origine ma residente a Padova per matrimonio, classe 1977, collaboro come giornalista pubblicista con la Difesa del popolo da un decennio. Mi piace moltissimo la professione giornalistica soprattutto perché mi consente di raccontare storie di persone straordinarie che vivono spesso vite anonime. Laureato in teologia a Bologna, di professione insegnante, devo questa scelta ai tanti anni trascorsi nella mia parrocchia d’origine (San Biagio di Cento) dove sono stato educatoree catechista, gustando la bellezza di essere Chiesa. Sono appassionato di montagna e di vari sport.
L'Azione cattolica del vicariato di Selvazzano dentro organizza nel periodo estivo, un pellegrinaggio per i giovani in Terra Santa: un'occasione per riscoprire le radici della nostra fede. "È un'occasione che non voglio farmi scappare. La mia fede crescerà".
Andar per presepi. Rassegna in quattro chiese del centro storico di Padova, a partire dalla Cattedrale, e presepe vivente a San Cosma di Monselice (dal 24 dicembre): coinvolti i piccoli della scuola dell'infanzia e primaria insieme ai loro genitori
La scuola padovana «Sta abbastanza bene» secondo Andrea Bergamo, direttore dell’Ufficio scolastico territoriale di Padova e Rovigo, che conclude il suo mandato a fine anno. Il 31 dicembre sarà il suo “ultimo giorno di scuola”
La parrocchia del Buon Pastore dell'Arcella ricorderà, domenica 12 maggio 2019, i cinquant'anni dalla fondazione della parrocchia: un anno giubilare per vivere nella fede quest'importante anniversario.
Padova È iniziato domenica scorsa il giubileo della parrocchia retta dai Rogazionisti all'Arcella. Saranno molti i momenti importanti, ma il clou ci sarà il 12 maggio, festa del Buon Pastore e Giornata delle vocazioni
Nella parrocchia di Santa Maria Assunta di Chiesanuova il 22 novembre è partito un percorso di arricchimento personale e comunitario: sei tappe con vari appuntamenti.
Parte l'1 dicembre la scuola di formazione per catechisti dei catecumeni: un percorso per approfondire i contenuti fondamentali della fede e la conoscenza dell'impianto catecumenale.
Domenica 14 ottobre la parrocchia di Santa Maria del Carmine di Padova celebra la Madonna dei Lumini: al centro la celebrazione eucaristica per ricordare i tanti doni da Lei ricevuti.