Emiliano d’origine ma residente a Padova per matrimonio, classe 1977, collaboro come giornalista pubblicista con la Difesa del popolo da un decennio. Mi piace moltissimo la professione giornalistica soprattutto perché mi consente di raccontare storie di persone straordinarie che vivono spesso vite anonime. Laureato in teologia a Bologna, di professione insegnante, devo questa scelta ai tanti anni trascorsi nella mia parrocchia d’origine (San Biagio di Cento) dove sono stato educatoree catechista, gustando la bellezza di essere Chiesa. Sono appassionato di montagna e di vari sport.
Ottimismo Storicamente con l’incidenza di mortalità più alta, i dati elaborati dall’Osservatorio Vega Engineering collocano il Veneto in zona bianca assieme alle Marche: da gennaio a settembre 19 vittime in meno. Diminuiscono, anche se di poco, le denunce per infortunio
Crescono le assunzioni nella provincia di Padova nei primi sei mesi del 2024: più 12,4 per cento rispetto al 2023. Trend positivo, ma in quasi 24 mila cercano ancora un posto
Giornata nazionale del Trekking urbano Il tema di quest’anno per la 21a edizione è “Natura ad arte: memoria, artificio, paesaggio”. Anche nel nostro territorio, giovedì 31 ottobre, diverse località aderiscono all’iniziativa proponendo percorsi insoliti alla portata di tutti
Giovedì 17 ottobre, presso la parrocchia della Madonna Incoronata di Padova, tra spiritualità, diversità e accoglienza, il vescovo Claudio e don Gianromano Gnesotto, assieme ad Ansamma John Kochukattoor, pediatra di origini indiane, in Italia da 41 anni e vicepresidente del Consiglio pastorale Migrantes, hanno affrontano il tema dei migranti e del cammino condiviso, in un incontro ricco di spunti e dialogo interreligioso. Con l'immagine di una carovana sullo sfondo...
Baskin, mixed ability rugby, powerchair hockey e non solo. Vi dicono qualcosa? Sono attività sportive che trovano sempre più partecipazione, grazie a uno sguardo differente. Così si superano le disabilità per valorizzare le abilità di tutti
Este Sette amici legati dalla pallacanestro, dal mondo del volontariato e dall’Azione cattolica danno vita all’associazione BackToPlay che unisce lo sport alla solidarietà. L’ultimo progetto in Etiopia, ad Adaba, nella missione diocesana
Saad Kiwan e Bachar Reda sono entrambi libanesi. Il primo è giornalista e di guerre ne ha raccontate tante. Il secondo, con doppio passaporto libanese e italiano, è odontoiatra e ora è in Italia con la sua famiglia
La Croce rossa italiana del Comitato di Due Carrare ha una nuova sede e una nuova ambulanza, che le consentiranno di svolgere sempre meglio il suo prezioso servizio.