Emiliano d’origine ma residente a Padova per matrimonio, classe 1977, collaboro come giornalista pubblicista con la Difesa del popolo da un decennio. Mi piace moltissimo la professione giornalistica soprattutto perché mi consente di raccontare storie di persone straordinarie che vivono spesso vite anonime. Laureato in teologia a Bologna, di professione insegnante, devo questa scelta ai tanti anni trascorsi nella mia parrocchia d’origine (San Biagio di Cento) dove sono stato educatoree catechista, gustando la bellezza di essere Chiesa. Sono appassionato di montagna e di vari sport.
Nella piana di Fonzaso inaugurato un nuovo progetto con 14 opere artistiche che crea unione fra passato e presente valorizzando i barch, strutture per il fieno. Si chiama “Barch art” ed è frutto della collaborazione tra Dolomiti Hub, Arte Sella e l’artista Ivan Tresoldi
«Chi presta servizio nei nostri centri di ascolto ha sempre di fronte dei volti precisi ed è diverso conoscere il fenomeno delle migrazioni o incontrare una persona di cui si conosce la storia, le fatiche, le speranze e i motivi che l’hanno spinta a mettersi in cammino rischiando la propria vita, ma soprattutto quella dei figli o della moglie».
Padova Il vicesindaco Andrea Micalizzi fa il punto sull’ex caserma dove sorgerà un parco di oltre 5 mila metri quadri: «Salvaguarderemo il più possibile gli alberi presenti». E sull’esponente della Resistenza: «Manteniamo il ricordo. Ci sentiamo culturalmente affini».
Un dibattito pubblico con un incontro all’Università di Padova, nel pomeriggio di martedì 3 dicembre, per illustrare il 33° Rapporto immigrazione 2024. Il report è frutto della collaborazione tra la Caritas nazionale e Migrantes e ha come titolo Popoli in cammino, richiamando così il tema proposto nel messaggio di papa Francesco per la 110ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, celebrata 29 settembre di quest’anno.
Ottimismo Storicamente con l’incidenza di mortalità più alta, i dati elaborati dall’Osservatorio Vega Engineering collocano il Veneto in zona bianca assieme alle Marche: da gennaio a settembre 19 vittime in meno. Diminuiscono, anche se di poco, le denunce per infortunio
Crescono le assunzioni nella provincia di Padova nei primi sei mesi del 2024: più 12,4 per cento rispetto al 2023. Trend positivo, ma in quasi 24 mila cercano ancora un posto
Giornata nazionale del Trekking urbano Il tema di quest’anno per la 21a edizione è “Natura ad arte: memoria, artificio, paesaggio”. Anche nel nostro territorio, giovedì 31 ottobre, diverse località aderiscono all’iniziativa proponendo percorsi insoliti alla portata di tutti
Giovedì 17 ottobre, presso la parrocchia della Madonna Incoronata di Padova, tra spiritualità, diversità e accoglienza, il vescovo Claudio e don Gianromano Gnesotto, assieme ad Ansamma John Kochukattoor, pediatra di origini indiane, in Italia da 41 anni e vicepresidente del Consiglio pastorale Migrantes, hanno affrontano il tema dei migranti e del cammino condiviso, in un incontro ricco di spunti e dialogo interreligioso. Con l'immagine di una carovana sullo sfondo...