La disponibilità della Chiesa italiana, dell'Irlanda e dell'Albania ha sbloccato la situazione di stallo della nave Diciotti, ferma al porto di Catania per una settimana per volontà del Viminale. Don Ivan Maffeis, sottosegretario della Cei e direttore dell'Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, spiega come si svolgerà l'accoglienza della Chiesa italiana.
L'Unicef Italia è presente a bordo della nave della guardia costiera Diciotti, ferma da due giorni al porto di Catania con 117 migranti a bordo, con un team congiunto insieme ad Intersos. Intervista al direttore generale Paolo Rozera, che annuncia l'imminente possibilità di sbarco almeno per i 30 minori
"È in corso un attacco alla nostra democrazia, un attacco secondo il quale le forme e i limiti della Costituzione vengono concepiti come un ostacolo alla sovranità del popolo". Lo ha detto Rosy Bindi intervenendo alla seconda sessione di lavori della Settimana teologica 2018 del Meic, in corso a Camaldoli (Arezzo) sul tema "Democrazia e sinodalità. Immaginare nuove forme di partecipazione civile ed ecclesiale".
Dalla capitale dello Yemen Sana’a, dove lavora dai primi mesi del conflitto nel 2015, parla al Sir la rappresentante dell'Unicef Meritxell Relaño, in prima linea nella peggiore crisi umanitaria del mondo, la più dimenticata
Nel 2016 sono stati stimati almeno 10 milioni di bambini nel mondo vittime di lavoro forzato, sfruttati a fini sessuali e nell'economia sommersa. In Italia ad altissimo rischio sono i minori migranti soli alla frontiera nord: le ragazze vittime di sfruttamento sessuale per cercare di passare il confine. In aumento le minorenni nigeriane e rumene costrette alla prostituzione forzata su strada. I dati dell'ultimo rapporto di Save the children.
La nave della Ong Sos Mediterranée, con il supporto a bordo di Medici senza frontiere, ha lasciato ieri il porto di Marsiglia per recarsi di nuovo nella zona Sar (Search & rescue), ossia le acque internazionali dove avvengono più di frequente i naufragi.
Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale contro la tratta, sul tema "Assisti e proteggi le vittime della tratta". Mentre Papa Francesco punta di nuovo il dito contro questo "crimine vergognoso", l'impegno cattolico a 360 gradi
È stato individuato a Roma il responsabile del grave ferimento della bimba rom, un italiano che ha sparato da un balcone con una pistola ad aria compressa. Intanto il tema sgomberi è di nuovo attuale. Ne abbiamo parlato con mons. Paolo Lojudice, vescovo ausiliare di Roma per il settore Sud, che sulla base della sua esperienza ha diverse buone pratiche da proporre e una denuncia: una lavanderia gestita da rom rischia di chiudere per cavilli burocratici
Visita a sorpresa oggi del vicepremier Luigi Di Maio alla Cittadella della Carità della Caritas di Roma, per confrontarsi sul tema del gioco d'azzardo. L'intervista a mons. Enrico Feroci, direttore della Caritas di Roma, che commenta anche l'episodio della bimba rom ferita gravemente da una pistola ad aria compressa