Appuntamento dalle 9.15 alle 16.30 a Lugo di Vicenza. L’obiettivo è fermarsi per adottare uno sguardo di contemplazione della natura, delle cose belle e buone che la vita dona «e per attingere dalla Parola – si legge nel sito dell’Ac – la buona notizia che noi siamo ciò che Dio contempla e di cui si prende cura. L’invito è quello di staccarsi da uno sguardo sempre e solo interessato per adottare verso il creato e verso l’uomo lo sguardo libero di Dio».
«Una scelta di prudenza e di attenzione verso ragazzi e genitori, rispettando le tante fatiche per la gestione della scuola, della vita ordinaria, dell’isolamento di componenti familiari, di tanti pensieri che purtroppo la pandemia continua a far nascere».
Sono tre i gruppi di parrocchie che il vescovo Claudio incontrerà a partire dal 17 febbraio. Portando la sua vicinanza, visto il momento, e il suo incoraggiamento in un dialogo fraterno
Mons. Dianin ha scelto di varcare la soglia della Diocesi di Chioggia, domenica 30 gennaio, incontrando l’ospedale civile, una casa di riposo, gli amministratori e i giovani
Vescovo Giampaolo. Questa domenica, facendo il suo ingresso in Diocesi di Chioggia, è accompagnato dall’affetto delle tante persone che domenica 16 gennaio hanno vissuto la sua ordinazione episcopale. E, abbandonato di fronte all’azione di Dio, ha una consapevolezza
Introduce alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani il convegno ecumenico di giovedì 13 gennaio alle 20.45: si terrà on line e potrà essere seguito sul canale Youtube della Diocesi di Padova. Promosso dal Consiglio delle Chiese cristiane di Padova, ha come tema “Luci e ombre nel Medio Oriente”.
La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, in programma dal 18 al 25 gennaio, richiama la ricerca comune di Cristo e il desiderio di adorarlo
Torna il pranzo di Natale seduti a tavola. Nella chiesa dell’Immacolata, nel quartiere Portello a Padova, si spostano i banchi e si apparecchia per festeggiare insieme.