Patrizia Parodi

Patrizia Parodi

redattore

Messa crismale del Giovedì Santo: il vescovo invita i fedeli

«La Messa crismale (…) è un appuntamento significativo sia per l’unicità e l’importanza della liturgia sia per quel risvolto simbolico di cui è portatore: il vescovo con il popolo di Dio e con i suoi ministri ordinati vengono convocati per vivere insieme la Pasqua, rinnovando i propri impegni e invocando il dono dello Spirito. Insieme!».

Ogni parrocchia è unica. Ma in diocesi c’è una bozza di lavoro sui “gruppi di parrocchie”

La Diocesi ha 459 parrocchie 211 hanno un parroco residente con una sola parrocchia, 123 sono riconducibili a 30 unità pastorali; le altre 125 convergono in 56 realtà in cui un parroco ha due o più parrocchie. Gruppi di parrocchie. Si sta discutendo una bozza di lavoro che, partendo da una fotografia della realtà diocesana, si interroga sul futuro. «La vitalità delle nostre parrocchie è ancora tanta: come orientarla? Il confronto è aperto».

Vanna Ceretta nuovo economo diocesano. “Sarà un’avventura ricca di umanità”

Nuovo economo diocesano. A Vanna Ceretta, 56 anni e tre figli, il vescovo Claudio ha affidato questo delicato incarico, oltre che quello di direttore dell'Ufficio amministrativo della Diocesi. «Mi auguro di sapere vedere le persone prima di tutto il resto». Credo nel fare squadra. Non è sempre facile, ma ci lavoro. Perché la ricchezza è nel mettere insieme le persone e le competenze.