Alla scuola primaria di Sant’Anna di Piove di Sacco il primo concerto-incontro con il gruppo nato dai laboratori di musicoterapia del Servizio educativo dell’OPSA
Paola Bignardi Alla giornata formativa per i presbiteri, il 20 febbraio a Villa Immacolata, la pedagogista ha ragionato su “giovani e ricerca spirituale”
Don Pedron «Non mi pare vero di essere arrivato a questa età. Sono stato felice della mia vita. E felice di essere prete! Quarant’anni padre spirituale in Seminario e trenta come penitenziere»
Domenica 16 febbraio alle 11.30, volontari della Comunità di Sant'Egidio e senza fissa dimora ricordano insieme, nella Chiesa dell’Immacolata a Padova (in via Belzoni 71), chi ha perso la vita in strada negli ultimi anni in città.
Consacrate e consacrati della Diocesi si danno appuntamento sabato 1° febbraio all’Opsa per riflettere sull’“uomo creatore di se stesso” e per condividere l’eucaristia presieduta dal vescovo Claudio
Smaschilizzare la Chiesa? Intorno a questa domanda, e a molte altre, si sono svolti due appuntamenti il 17 e 18 gennaio – molto partecipati – promossi da Irecoop Veneto e Issr di Padova. Tanti i temi dibattuti, spesso spinosi e divisivi, che devono “uscire dai corridoi”
San Tomaso Becket Nella canonica della parrocchia vive una comunità di tre suore Dimesse. Insieme a due presbiteri danno concretezza ad alcune parole chiave. Preghiera, in primis
Domenica 29 dicembre, la Chiesa di Padova ha aperto ufficialmente l'anno giubilare con una celebrazione partecipata da oltre un migliaio di fedeli. Il vescovo Claudio ha invitato la comunità a mettersi in cammino come "pellegrini di speranza", affrontando le sfide del presente con coraggio e fede.
L’Anno santo... sta muovendo i primi passi. E così “tocca” a noi tutti: facciamoci pellegrini forti della speranza che viene dal Signore. E, senza indugio, portiamola ai fratelli