Un bel gruppo della Diocesi di Padova ha accompagnato, domenica scorsa, don Riccardo Battocchio a Vittorio Veneto per la sua ordinazione episcopale:...
Fino a sabato 18 maggio è possibile visitare l'esposizione accessibile sulla natura – intitolata "Storie sulle dita - Alberi" – al Centro culturale Altinate San Gaetano di Padova.
Una lettera collettiva in forma di glossario. Così si presenta "Intra omnes. Dal popolo di Dio al conclave", volume curato da Andrea Grillo e Luigi Mariano Guzzo – per l'Editrice Queriniana (190 pagine) – che è uscito nei giorni scorsi, alla vigilia del conclave.
Quattro appuntamenti al Gregorianum, dall'8 all'11 maggio, con il "Malato immaginario" (ogni sera alle 20.45). Sotto lo sguardo attento del regista Giovanni Cataldi, coadiuvato dal drammaturgo fermano Gabriele Claretti, quindi allievi del collegio hanno deciso di confrontarsi con un classico del genere comico: il "Malato immaginario", la celebre pièce del drammaturgo e attore francese Molière (al secolo Jean-Baptiste Poquelin (Parigi1622-1673).
Tutta la Diocesi di Padova si è raccolta in preghiera per papa Francesco. Al Signore si è alzato un grazie corale per «avercelo donato». «È come se ci avesse lasciato uno di famiglia»: questo il sentire condiviso
Giubileo diocesano dei ragazzi La pioggia non ha impedito, domenica scorsa, di fare festa – insieme al vescovo Claudio – tra piazza delle Erbe e la Cattedrale
Domenica 13, in piazza delle Erbe, si celebra il Giubileo diocesano dei ragazzi. Mercoledì 16, tradizionale Via Crucis dei giovani all’Opsa. Giovedì santo, Messa del crisma in Cattedrale