Di cicloturismo si parla sempre più spesso, quasi solo però in termini di ricadute economiche e occupazionali. Come se argini e piste ciclabili non fossero appannaggio prima di tutto della gente del posto. Invece non aspettano altro di essere percorse anche da chi non è mai montato in sella.
Domenica 24 giugno presso i campi sportivi di Dolo si tiene la “summer fest” dei giovani dai 15 ai 35 anni che hanno frequentato i gruppi parrocchiali delle comunità di quel vicariato.
Torna nella suggestiva cornice del cortile di palazzo Moroni a Padova la rassegna dei cori padovani organizzata dalla consulta provinciale dell'Associazione per lo sviluppo delle attività corali (Asac) del Veneto. L’appuntamento è per sabato 23 e domenica 24 giugno.
I 1.643 soci del Fondo di solidarietà ecclesiale si sono riuniti in assemblea lo scorso 21 maggio per eleggere il nuovo CdA e dare inizio al ricordo del 25° dalla fondazione. Il fondatore, don Giancarlo Smanio, lascia per raggiunti limiti d'età.
La conclusione del sinodo dei giovani, sabato 19 maggio in cattedrale durante la preghiera vigiliare di Pentecoste, viene vissuta dai partecipanti con gratitudine per il percorso fatto e la curiosità e l'attesa di vederne i frutti.
Qualche settimana fa, nel 60° della composizione del suo brano più famoso e della fondazione del suo coro “I Crodaioli”, Bepi De Marzi è stato nominato commendatore della Repubblica. Raggiunto al telefono per l’ennesima – e magari sbrigativa – intervista, il maestro di Arzignano si concede con cortesia e disponibilità.
La lunga maratona del Sinodo dei giovani è in vista dello striscione di arrivo. Sabato 21 aprile al collegio Barbarigo, infatti, si svolge la seconda delle tre assemblee plenarie chiamate a produrre il testo che sarà consegnato al vescovo Claudio durante la veglia di Pentecoste in Cattedrale.
Mercoledì 18 aprile alle 20.30 al teatro Aurora di Campodarsego la pedagoga e biblista Antonella Anghinoni interviene sul tema: “Rebecca e Isacco, una famiglia con due figli... in cambiamento. La famiglia ieri, oggi, domani”. L'incontro, gratuito, rientra fra le proposte formative per docenti e genitori promosse ogni anno dal coordinamento vicariale delle scuole dell’infanzia di Vigodarzere.
C'era anche un padovano tra i 315 ragazzi e ragazze dai cinque continenti che hanno partecipato a Roma, dal 18 al 25 marzo, alla riunione preparatoria della XV assemblea generale ordinaria del sinodo dei vescovi di ottobre, dedicata al tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Giacomo Trovò, ventenne di Vigorovea, vi ha preso parte in rappresentanza della comunità missionaria di Villaregia, grazie anche alla sua esperienza nell'assemblea sinodale diocesana.