Architetto di formazione, giornalista di professione. Dal 2016 collaboro con la Difesa del popolo, occupandomi principalmente di tematiche sociali, sanità e legalità. Negli anni ho curato progetti editoriali e di storytelling per enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore. Mi sono dedicata anche a uffici stampa, redazione di bilanci sociali, sviluppo dell’identità visiva, gestione dei social media e produzione di contenuti digitali.
Un presidio plurale costituito da studenti ed ex studenti, docenti e personale scolastico all'interno dell’istituto di istruzione superiore Giovanni Valle.
L'associazione Madonna delle Grazie di Piove di Sacco organizza una raccolta fondi per restaurare l’organo del santuario realizzato nel diciannovesimo secolo dai fratelli Giacobbi conosciuti anche con il nome di Maggiotto di Bassano del Grappa.
L’associazione, nata nel 1993 da un gruppo di genitori di bambini cardiopatici, oggi affianca alla solidarietà e all’aiuto alle famiglie anche iniziative di raccolte fondi per sostenere i due reparti di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica dell’Azienda ospedaliera di Padova.
L’associazione nazionale Persone con malattie reumatologiche e rare e Malattie reumatiche del bambino e Il Volo di Padova insieme per sostenere chi ricerca le cause della sclerodermia giovanile.
A 25 anni dall’appello, che san Giovanni Paolo II rivolse ad Agrigento alle persone coinvolte nelle trame dell’organizzazione mafiosa, i vescovi siciliani scrivono la lettera "Convertitevi!".
Un dispositivo che si indossa, leggero ed estremamente flessibile, che funziona grazie a una coppia di sensori che rilevano il movimento dei muscoli residui.
Il 12 maggio si celebra la memoria del santo della Misericordia. Arriva il card. Bassetti e le parrocchie del Piovese offrono l'olio per la Lampada della riconciliazione.
«La vita è felicità, pienezza e condivisione» di questo è convinto Andrea Stella e per questo ha deciso di condividere il suo catamarano privo di barriere architettoniche con oltre 5 mila persone attraversando i mari del mondo per lanciare un appello alle Nazioni affinché la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità venga rispettata ovunque.
Il catamarano "Lo Spirito di Stella” dal 28 aprile al 14 ottobre solcherà il Mediterraneo portando il suo messaggio di uguaglianza e libertà nel nome delle persone disabili.