Sergio Perugini

Sergio Perugini

Venezia80. Terzo giorno alla Mostra con Yorgos Lanthimos, Nikolaj Arcel e Saverio Costanzo

Terzo giorno di proiezioni all’ottantesima Mostra del Cinema della Biennale di Venezia. Sul tappeto rosso tre autori molto attesi: il primo è il regista greco Yorgos Lanthimos, che, a cinque anni dal successo del film “La favorita”, lascia nuovamente il segno con “Poor Things. Povere Creature!”, racconto che si muove tra surreale, dramma fantastico e favola dark. Ancora, una suggestione potente, su registro classico, è quella che giunge dal dramma storico danese “Bastarden. The Promise Land” di Nikolaj Arcel. È anche il giorno del secondo italiano in gara, Saverio Costanzo, con “Finalmente l’alba”. Il punto Cnvf-Sir

Venezia80. Alla Mostra tre autori di peso Michael Mann, Luc Besson e Pablo Larraín

Lo statunitense Michael Mann, che presenta “Ferrari” interpretato con vigore da Adam Driver, ritratto del pilota Enzo Ferrari fondatore della nota casa automobilistica. È girato negli Stati Uniti l’ultimo film del regista francese Luc Besson, “Dogman”, una storia di emarginazione sociale struggente e disturbante, con un cammino di sofferenze illuminato dalla grazia. Infine, torna nuovamente in concorso al Lido il regista cileno Pablo Larraín con “El Conde”, film che rilegge il trauma della dittatura del generale Augusto Pinochet, tratteggiato come un vampiro insaziabile. Il punto Cnvf-Sir

Venezia80. Il richiamo alla legge del mare in “Comandante” di De Angelis e l’umanità al capolinea ne “L’ordine del tempo” di Cavani

Già dal primo giorno di proiezioni si apre la corsa per il Leone d’oro all’ottantesima Mostra del Cinema della Biennale di Venezia: parliamo del film di apertura “Comandante” diretto da Edoardo De Angelis. Ancora, in occasione della consegna del Leone d’oro alla carriera alla regista Liliana Cavani, è stato presentato fuori concorso a Venezia80 il suo ultimo film “L’ordine del tempo”, ispirato al saggio di Carlo Rovelli. Il punto Cnvf-Sir

Cinema: al via la Mostra della Biennale di Venezia. Apre “Comandante” di Edoardo De Angelis e Leone d’oro alla carriera a Liliana Cavani

Una Mostra del Cinema da ricordare. Non per le turbolenze legate agli scioperi a Hollywood, tra sceneggiatori e attori, bensì per un ricco programma celebrativo per l’80a edizione. Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre il Lido di Venezia diventa la capitale del cinema, con la presentazione in concorso di 23 titoli in prima mondiale. Ad aprire la gara è il regista Edoardo De Angelis con “Comandante”, dramma a sfondo bellico interpretato da Pierfrancesco Favino. A Liliana Cavani il Leone d’oro alla carriera. Madrina della Mostra l’attrice Caterina Murino. Il punto Cnvf-Sir

Su Disney+ torna la serie crime-comedy “Only Murders in the Building”. Anteprima “La casa dei fantasmi”, in sala dal 23 agosto

Commedia “contaminata” da crime e mistery. È questo il filo che unisce due titoli in arrivo nel mese di agosto, tra piattaforme e cinema. Anzitutto su Disney+ dall'8 agosto la terza stagione della rodata commedia brillante “Only Murders in the Building” con due veterani della risata a Hollywood, Steve Martin e Martin Short, affiancati come sempre dalla cantante-attrice Selena Gomez. Al cinema dal 23 agosto “La casa dei fantasmi” diretto da Justin Simien, ispirato alla nota attrazione dei parchi a tema Disney “Haunted Mansion”. Nel cast Owen Wilson, Rosario Dawson, Danny DeVito, Jamie Lee Curtis e Jared Leto. Il punto Cnvf-Sir

Venezia80: sei italiani in gara tra cui Edoardo De Angelis. Ritornano Sofia Coppola, David Fincher, Micheal Mann e Bradley Cooper

“L’ultima settimana è stata turbolenta, ci ha colto un po’ di sorpresa (il riferimento è al recente sciopero degli attori a Hollywood, ndr). Il programma di Venezia80 era comunque già chiuso e l’unico film che abbiamo perso è quello di apertura, ‘Challengers’, di Luca Guadagnino che uscirà nella primavera 2024. Non sarà una Mostra autarchica”.