«Prometto di non discriminare nessuno sulla base della sua etnia. Di fare quanto è nelle mie capacità per la costruzione della Nazione del Sud Sudan. Mai metterò i miei interessi personali davanti a quelli pubblici. Prometto di continuare a ricordare gli insegnamenti di Cristo giorno dopo giorno».
Bergamo Brescia capitale italiana della cultura 2023 Dopo anni di importanti interventi di restauro e la realizzazione di un ricchissimo calendario culturale, i due territori dal 21 gennaio hanno inaugurato il loro anno speciale che porta in sé un forte messaggio
Da più di dieci anni ed esattamente fino a un mese fa, Anna Donegà, per un periodo anche con lo pseudonimo Camilla Lideo, ha scritto di volontariato e bene comune nelle pagine mensili del Csv di Padova e Rovigo all’interno della Difesa.
Il duo musicale altopianese Va-ia formato da Valerio Cappelletti e Gaia Alberti ha pubblicato la nuova canzone Liabe pach (Amato ruscello): un inno di speranza perché la terra e l’acqua tornino a rigenerare il mondo, con le immagini della valle dei Mulini a Gallio
Lorenzo Marcellan e la sua scelta di fronte alla malattia. La riscoperta di Dio non arriva mai in ritardo ed, entrando nella vita, la rigenera tutta intorno
Domenica 18 dicembre nel teatro dell’Opsa il concerto di Natale delle Note Innate ripercorre i più conosciuti brani natalizi e gospel. Il coro Note Innate, 40 coristi e una decina di musicisti tra i 18 e i 35 anni, si esibisce per il piacere di cantare assieme, ma anche in nome della solidarietà