Il teatro veneto 1970-2000 è stato pubblicato dall’Accademia olimpica di Vicenza, con il patrocinio della Regione Veneto: raccoglie e racconta le compagnie teatrali venete attive negli ultimi trent’anni del Novecento che il cittadellese Carlo Manfio aveva catalogato
Un concerto da non perdere, a sostegno degli studenti e le famiglie in difficoltà economiche è quello che si tiene venerdì 14 ottobre al teatro Don Bosco di via San Camillo de Lellis a Padova all’interno dell’omonimo istituto salesiano.
Avrebbe potuto essere la prima teologa al mondo oltre che la prima donna incoronata con l’alloro. Ma la storia, con Elena Cornaro Piscopia, andò diversamente.
«In vista delle elezioni politiche il Consiglio provinciale delle Acli padovane ha approvato all’unanimità un documento di orientamento al voto, invitando i cittadini a non alimentare il fenomeno dell’astensionismo, ritenuto l’anticamera della crisi della democrazia. Il documento, che esprime posizioni di parte ma non di partito, è la risposta non neutrale di fronte all’appuntamento elettorale».
La scuola padovana di cinema Carlo Mazzacurati riprende i corsi aggiungendo, dopo la sceneggiatura e il montaggio, anche il percorso sulla recitazione. Mercoledì 21 sarà online il primo dei tre open day per illustrare l’offerta insieme ad alcuni dei professionisti che seguono i corsisti nell’alta specializzazione