Guido Marangoni, autore padovano, è in libreria da un paio di mesi con il nuovo libro Universi di-versi. La sua, a cinquant’anni, vuole essere una riflessione a tutto tondo sull’avventura di essere uomini, donando qualche nuova pista da seguire ai lettori
Dal 1 agosto “Veneto ridens” per quattro lunedì porta in scena la commedia dell’arte. Prosegue anche “Thermae theatrum” con la Lisistrata di Aristofane
La capacità e la sensibilità pastorale decretarono il 26 agosto 1978, in sole ventisei ore di Conclave, l’acclamazione quasi plebiscitaria di Albino Luciani al soglio di Pietro. In piena sintonia con gli orientamenti emanati dal Concilio Vaticano II, nel patriarca di Venezia, che prima fu vescovo di Vittorio Veneto, i cardinali, molti dei quali alla loro prima esperienza elettiva, avevano colto il grande sensus Ecclesiae che animava la sua spiritualità e la sua opera fin dagli albori.
Tempio del donatore. A Pianezze di Valdobbiadene la mostra “All of me” racconta il volontariato veneto grazie a 15 testimonial a conclusione di una campagna social iniziata a dicembre. Capofila del progetto è l’Avis regionale
Un libro a settimana. Luigi Ferraiuolo regala miriadi di feste, devozioni e leggende che ha scoperto nel tempo grazie alla sua grande passione per costumi e tradizioni italiani
L’Atlante delle religioni racconta ai ragazzi le fedi più diffuse al mondo. Induismo, shintoismo, islam, cristianesimo, confucianesimo, buddismo ed ebraismo: sono queste le sette fedi che L’atlante delle religioni edito da Erickson (pp. 120, euro 16,00) presenta ai ragazzi in maniera appassionante per interpretare il mondo e aprirsi all’interculturalità e al rispetto.