La decima edizione del Premio biennale internazionale di architettura Barbara Cappochin ha portato a Padova le migliori firme internazionali intorno alla sostenibilità
Perfettamente integrato con la topografia perché si erge, quasi sospeso nel vuoto, lungo il sentiero roccioso come per essere lui stesso attraversato, il nuovo bivacco Fratelli Fanton sulla favolosa forcella Marmarole è stato progettato dallo studio trevigiano Demogo. L’opera è la vincitrice della sezione regionale del Premio internazionale di architettura Barbara Cappochin.
Fino al 25 settembre l’installazione dell’artista Antonio Ievolella è presente ai giardini dell’Arena tra le antiche mura e la cappella degli Scrovegni: trenta otri su tralicci di ferro in dialogo con lo spazio urbano inaugurano la nuova sala museale all’aperto
L’associazione Figli in cielo a Padova mette insieme la sofferenza, il dramma e le domande profonde di una ventina di genitori che hanno perduto i figli, ma che non si rassegnano di fronte alla morte, con tutta la fatica della fede
Gianantonio Stella firma insieme al regista Andrea Segre il documentario Po che ricostruisce con gli archivi e le testimonianze dei bambini di allora la tragedia del Polesine affamato, che causò 102 vittime e 100 mila profughi che non fecero più ritorno