Mosaico
Borgoricco. Emozionarsi a teatro
A Borgoricco al teatro Aldo Rossi dal 9 novembre parte un viaggio in quattro serate per sperimentare gli stati d’animo, dalla gioia alla tristezza alla sorpresa
A Borgoricco al teatro Aldo Rossi dal 9 novembre parte un viaggio in quattro serate per sperimentare gli stati d’animo, dalla gioia alla tristezza alla sorpresa
“Emozionarsi a teatro” è il filo conduttore scelto dalla compagnia Camerini con Vista per la nuovissima rassegna teatrale della stagione che prenderà avvio a novembre a Borgoricco. Per il battesimo ufficiale dell’intero cartellone Camerini con vista ha scelto uno dei più suggestivi palcoscenici della provincia: il teatro Aldo Rossi, in viale Europa 12 a Borgoricco, progettato dall’omonimo architetto. «La nostra nuova rassegna “ScenaViva. Emozionarsi a teatro” – spiegano gli artisti – si propone di guidare gli spettatori in un viaggio di sensazioni nel corso delle varie serate, sperimentando diversi stati d’animo: gioia, passione, tenerezza, malinconia, sorpresa. Il teatro, in fondo, è tutto questo». La compagnia Camerini con vista è stata fondata a Padova nel 2009 da un gruppo di amici appassionati di teatro che già sette anni prima avevano deciso di recitare insieme. Nel repertorio presentano commedie brillanti e opere drammatiche. Si inizia il 9 novembre con El cavalier de la triste figura, testo di Franco Antolini, regia di Sabrina Carletti, messo in scena dalla compagnia El gavetin. La commedia è una reinterpretazione originale di Don Chisciotte di Cervantes, un avvicendarsi continuo di farsa e dramma, tra fantasia e realtà, nel tentativo di parlare dell’esistenza umana, i suoi comportamenti, i limiti e le fragilità. Sabato 16 novembre andrà in scena Amleto in salsa piccante, testo di Aldo Nicolaj, regia di Tomaso Carraro, una rilettura farsesca ed esilarante del capolavoro di Shakespeare. Nella cucina del castello di Elsinore in Danimarca fervono i preparativi per l’ennesimo banchetto, mentre nel resto della dimora si svolgono le vicende del principe Amleto e degli altri personaggi. Attraverso gli occhi inconsueti di cucinieri e sguatteri si scoprirà che le cose non sono andate proprio come la storia racconta. Terzo appuntamento il 23 novembre con Sogno di una notte di mezza estate, regia di Giovanni Florio. L’immaginario comico di William Shakespeare rivive in una versione moderna e urbana nella nuova produzione della compagnia L’Archibugio. Chiude la rassegna sabato 30 novembre il Teatro delle ortiche con Elektra. Lo spettacolo nasce dall’incontro di due persone straordinarie: Laura Licciardello, donna che convive da trent’anni con la sclerosi multipla, e l’attrice Caterina Riccomini. Elektra è la sedia a rotelle di Laura, ed è la protagonista di questa commedia. Uno spettacolo schietto, ironico, sincero che travolge il pubblico. Un lavoro di verità che risveglia l’empatia, il vero motore per il cambiamento. Gli spettacoli iniziano alle 20.45. Info e biglietti: 347-9436003 oppure teatro@cameriniconvista.it