Mosaico
CamminaMenti. Cittadella a tutto libro
CamminaMenti è il primo festival di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Attesi oltre venti autori dal 17 al 19 maggio
MosaicoCamminaMenti è il primo festival di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Attesi oltre venti autori dal 17 al 19 maggio
Si tiene nel fine settimana dal 17 al 19 maggio “CamminaMenti”, primo festival dedicato alla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza della provincia di Padova. Un evento letterario con un calendario di appuntamenti diffusi in tutto il territorio di Cittadella. «Saremo molto presenti in tutta la città con più di venti autori e autrici – spiega Marta Bracciale, redattrice e organizzatrice di eventi culturali – Abbiamo voluto valorizzare sia il nostro territorio, coinvolgendo autori e autrici della regione, sia avere un respiro internazionale, invitando grandi nomi europei». A questo proposito è prevista un’anteprima speciale giovedì 16 maggio con due rinomati ospiti internazionali: Colas Gutman e Marc Boutavant, autori della famosa serie Cane Puzzone, pubblicata da Terre di Mezzo e adorata dai bambini di 5-7 anni. L’altro grande scrittore di oltreconfine che parteciperà al festival è Jean-Claude van Rijckeghem, autore di Testa di Ferro, romanzo storico per la fascia d’età young adult, pubblicato in Italia dalla casa editrice di Monselice, Camelozampa. L’organizzazione del festival è attiva da mesi a Cittadella, con protagoniste le scuole, coinvolte in percorsi di formazione sulla lettura in classe, sugli albi illustrati, e su altri temi come ad esempio la cittadinanza. Lisa Fantinato, libraia della liberia indipendente Lester e Bob di Cittadella, è la direttrice artistica di CamminaMenti: «Il festival ha trovato un grandissimo riscontro da parte del pubblico e soprattutto dalle scuole alle quali è stato proposto. Parlando di numeri, le nostre quattro scuole dell’infanzia hanno aderito in massa. Saranno presenti poi le primarie dei vari plessi con molte classi che stanno già lavorando ai libri degli autori; la scuola secondaria di primo grado ha più di una decina di classi coinvolte e i licei di Cittadella non potevano mancare». Il festival si svolgerà in diversi luoghi della cittadina, tra cui piazza Pierobon, Campo della Marta, Chiesa del Torresino, Torre di Malta, Libreria Lester e Bob, Casa del Capitano, Sala Consiliare di Villa Rina. Per il tempo del festival sarà presente anche il mercatino di libri usati, la Mostra del libro “Immagina un mondo” e il circo Patuf. Il programma con gli appuntamenti e gli orari di presenza degli autori è alla pagina www.festivalcamminamenti.it. L’ingresso agli eventi e ai laboratori (salvo gli spettacoli del circo) è libero; consigliata la prenotazione.