L'emblema "Futura" prende i colori dell'aurora boreale. Il presidente Cip commenta il logo dell'evento Milano Cortina 2026: "Simbolo delle più belle Paralimpiadi della storia"
"Mancano risposte e uniformità". E' la denuncia del presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli, sul piano vaccinale nel Paese. Sui paralimpici: no a scorciatoie ma i nostri atleti sono fragili
Nel libro “Press play on sport. Esperienze di accessibilità sportiva per persone con disabilità” Massimiliano Rubbi fa il punto sullo stato dell’arte nel nostro paese: “Valorizzare lo sport per tutti, fare attenzione alla narrazione della ‘superdisabilità’ e implementare l’accessibilità degli impianti”
"Resistere, resistere, resistere. Noi, nelle nostre vite personali, differentemente da tante altre persone, abbiamo vissuto momenti di lockdown personale". La testimonianza di Luca Pancalli, presidente del Cip (Comitato italiano paralimpico), realtà che svolge un’attività sociale che va oltre l’agonismo e guarda ai diritti fondamentali della persona: "In questo anno si è interrotta la somministrazione di una medicina come quella che può essere sicuramente l'attività sportiva, intesa come strumento di integrazione ed inclusione, in assenza di altri sostegni da parte delle comunità territoriali".
Pesce è stato eletto ieri, al termine del Congresso nazionale dell’associazione. Prende il posto di Vincenzo Manco. “Il movimento di base rischia di essere spazzato via dall’emergenza sanitaria. Al governo e alla nuova sottosegretaria allo Sport chiediamo un Piano permanente di sostegno”
L'ex campionessa di scherma, a quanto si apprende, è stata nominata come nuova sottosegretaria alla presidenza del Consiglio con delega allo Sport. Malagò “una scelta che il Coni applaude”. Pancalli (Cip): buon lavoro, ora riprenda il confronto sullo sport
Il popolare gioco parallelo alla Serie A che da anni unisce e divide amicizie secolari di milioni appassionati di calcio scende in campo per un'iniziativa solidale: "Fanta Play 4 Gaza", supportata a Padova dalla polisportiva San Precario, sostiene una campagna di raccolta fondi per la sistemazione di un campo per dar la possibilità ai ragazzi palestinesi di crescere divertendosi nel rincorrere un pallone. Il torneo è sul portale Fantacalcio.it e ci si può iscrivere fino a venerdì 5 marzo con una donazione minima di 15 euro.
Stava per compiere 18 anni quando un’auto lo prese in pieno. Da allora non può camminare, ma non ha rinunciato alla sua grande passione: i motori. Con Wheelchair Karting porta in pista i ragazzi come lui
Lo dice il presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli, in vista del 28 febbraio, data in cui scadranno i termini per l'approvazione della riforma dello sport