Il ministro Bianchi ha firmato il decreto sugli organici del personale: le attività didattiche vengono integrate con la presenza del docente di educazione motoria. "Importante novità, attesa nel mondo della scuola"
Promuovere la pratica delle attività motorie e sportive per ragazze e ragazzi con disabilità nelle istituzioni scolastiche, diffondere i valori della cultura paralimpica e favorire l’avvicinamento all’attività motoria dei bambini già dalla scuola dell’infanzia: sono alcuni degli obiettivi al centro del Protocollo d’intesa siglato da Bianchi e Pancalli
La ricerca “Il costo sociale e sanitario della sedentarietà”, mette in evidenza le disparità territoriali che emergono, sottolineando gli effetti negativi della mancata attività.
È una delle ultime discipline arrivate nel panorama degli sport paralimpici internazionali, ma già si sta muovendo con ritmo. Si chiama wheelchair flying disc: ovvero il frisbee praticato da atleti con disabilità
Lo sport, la malattia, lo studio, il lavoro e la maternità. Uno dei volti più genuini del movimento paralimpico italiano, racconta la sua vita e i suoi progetti in un'intervista
Nel 2016 il campione Daniele Cassioli ha fondato l’associazione Real Eyes Sport per permettere ai ragazzi ciechi e ipovedenti di sperimentare le diverse discipline. E per migliorare il rapporto con gli altri
Svimez e da Uisp anticipano i dati della ricerca (presentazione il 23 marzo) sui benefici della pratica fisica e sportiva: nel Centro Nord il 42% della popolazione adulta pratica sport regolarmente e il 26,8% saltuariamente, ma nel Mezzogiorno le percentuali si invertono. Pesano anche le disuguaglianze socioculturali
Finisce in maniera trionfale la 13esima edizione dei Giochi Paralimpici invernali: oro di Bertagnolli e Ravelli nello slalom vision impaired, bronzo di De Silvestro nello slalom sitting. Gli azzurri tornano a casa con 2 ori, 3 argenti e 2 bronzi, migliorato il risultato di Pyeongchang 2018
La 13esima edizione dei Giochi paralimpici ha segnato una vera rivoluzione sportiva con l'arrivo della fin qui sconosciuta corazzata cinese. Ottimi risultati sul campo per l'Ucraina, seconda assoluta nel medagliere. L'Italia chiude 11esima con 7 medaglie. Pancalli: "Orgoglioso di quanto fatto"