Martedì 28 novembre alle ore 18 nella Sala Peppino Impastato di Banca Popolare Etica, via Cairoli, Padova Jardin de Los ninos organizza il convegno "Le sfide dello sport per i diritti umani". Per parlare di sport, promozione e rafforzamento dei diritti umani, impegno e riscatto. A 75 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, lo sport come può intervenire? Quali sono le sfide dello post per i diritti umani?
In occasione del centenario della nascita di don Lorenzo Milani la parrocchia di Vigonza organizza una serata di spettacolo e riflessione sul priore di Barbiana: giovedì 30 novembre alle ore 21 in patronato a Vigonza.
Il collegio universitario Gregorianum in occasione del centenario della morte dello scrittore francese Marcel Proust (18 novembre), promuove PROUST 100, una serata commemorativa per valorizzare l’anniversario dello scrittore francese a cui è dedicata la via in cui si trova il Collegio, sin dalla sua fondazione, nel 1963.
A favore della Domus familiae padre Daniele, l'associazione Xearte di Padova promuove – fino a domenica 13 novembre all'ex Fondaco delle Biade di piazza delle Erbe (dalle 10 alle 18) – una mostra solidale di quadri, sculture, allestimenti e fotografie donati da vari artisti, tra cui quelli che fanno parte dell'associazione.
Giornata di commemorazione dei defunti nelle diverse sedi della Fondazione Opera Immacolata Concezione (Oic). Ogni anno le dodici residenze della Fondazione – che si trovano nelle province di Padova, Vicenza, Treviso, Mantova e Gorizia – celebrano la "Memorial messa" per ricordare, nella preghiera, gli ospiti che sono mancati.
Mercoledì 2 novembre, nella ricorrenza dedicata a tutti i defunti, alla Chiesa di Santa Maria dei Servi di Padova, ore 20.30, il Conservatorio di Musica “Cesare Pollini” proporrà l’esecuzione di due intense e ispirate composizioni di Gabriel Fauré (1845-1924): la “Cantique de Jean Racine” op. 11 e il Requiem op. 48, la più nota e la più importante tra le grandi opere del compositore ed organista francese. Il brano di apertura fu composto nel 1864-65 per un concorso interno all’École Niedermeyer di Parigi, vincendolo.
Mercoledì 12 ottobre alle ore 18 presso Palazzo Zacco-Armeni in Prato della Valle n° 82 si terrà un evento dedicato ad Edith Stein nel giorno del suo compleanno e nel primo centenario del battesimo.
"Vale ancora la pena votare?" è il tema dell'incontro che si terrà presso il Centro Universitario in via Zabarella 82 a Padova, mercoledì 20 settembre alle ore 18:30.