Dal 28 al 30 agosto 2020 Padova torna a ospitare IT.A.CÀ - Migranti e viaggiatori, primo e unico festival italiano del turismo responsabile giunto alla dodicesima edizione nazionale.
Il Festival Concertistico sugli organi storici del vicentino apre con la tradizione: l’appuntamento del 14 agosto a Tonezza del Cimone che da 23 anni dà il via ad una delle più longeve rassegne musicali del vicentino.
Doppio appuntamento per settembre nella Capitale europea del volontariato grazie alla collaborazione tra Comune e Csv di Padova. Dal 21 al 27 settembre torna il festival della solidarietà, mentre dal 26 al 27 settembre l’iniziativa che apre le porte dei giardini pubblici e privati più belli di Padova
Da giovedì 27 agosto a giovedì 8 ottobre la Sala dello Studio Teologico della basilica di S. Antonio a Padova ospiterà “On my shoulders -Sulle mie spalle”, mostra che raccoglie, in un racconto unico e personale, oltre 60 fotografie di scena realizzate da Claudio Mainardi durante le riprese del film omonimo di Antonello Belluco, dedicato alla figura di padre Leopoldo Mandić.
Il Museo diocesano di Padova propone due occasioni per gustare “in notturna” la mostra A nostra immagine. Sculture in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio. Per due lunedì di agosto, infatti, ci sarà un’apertura straordinaria serale con due turni di visite guidate dal direttore del Museo e curatore della mostra, Andrea Nante.
Una ruota a colori che ricorda atmosfere d’altri tempi, un parco dove passeggiare e farsi sorprendere da personaggi reali e inventati, un giro alla ruota… e il gioco è fatto.
Il libro diventa immagine, musica, suoni colori. Invade Este, si trasforma in caleidoscopio, rende forma viva le parole e le pagine. Con la regia di Giancarlo Marinelli, le multivisioni spettacolari dell’artista Francesco Lopergolo, proiettate come short-film di musica, luci, rendono i libri uno spettacolo suggestivo e accompagnano gli incontri con gli autori: immagini che l’artista trasforma in atmosfere oniriche e colgono l’essenza delle pagine scritte.