Armonie. Concerto dedicato a Padova città dei medici, degli infermieri e degli studenti musicisti

L’armonia della musica per un ritorno all’armonia, dopo le difficoltà causate dalla pandemia da Covid-19, affrontate e superate con spirito di amorevole e instancabile abnegazione da tutto il settore sanitario padovano. Titola “Armonie. Concerto dedicato alla città dai medici, infermieri e studenti musicisti” l’evento che si terrà il 9 luglio a Padova alle 18.30 presso Palazzo della Ragione e che vede come protagonisti l’orchestra “Asclepio” in collaborazione con “I Solisti Veneti”.

Anche se sono 475, gli anni dell’Orto Botanico sono sempre più verdi. Lunedì si festeggia il suo compleanno e il dolce lo porta Biasetto.

«Il fascino dell’Orto Botanico la sera, illuminato, è un bel modo per celebrare i 475 anni dalla sua apertura – afferma Rosario Rizzuto, Rettore dell’Università di Padova –. Il patrimonio mondiale dell’Unesco è diventato, nel corso di quasi cinque secoli di storia, un’immagine iconica di Padova nel mondo. Ogni anno centinaia di migliaia di persone entrano per ammirare la biodiversità in un vero e proprio viaggio fra i climi – e le piante – del pianeta. E come in ogni “festa di compleanno” che si rispetti, c’è il dolce: in questo caso, per la prima volta, creato da Luigi Biasetto con cacao e vaniglia presenti in Orto Botanico. Un esperimento che rappresenta simbolicamente una delle caratteristiche che lo fa rimanere così attrattivo: la capacità di innovarsi, di far coesistere tradizione e voglia di guardare al futuro».

Viaggio al centro della Scienza. Cinque dialoghi on-line su Covid-19 condotti da Antonella Viola

Dal 18 giugno al 16 luglio cinque dialoghi on-line su Covid-19 condotti da Antonella Viola, direttrice scientifica dell’Istituto di Ricerca pediatrica Città della Speranza. Ospiti della terza edizione del “Viaggio al centro della Scienza”: Elisa Vicenzi, virologa; Alessandro Vespignani, epidemiologo;  Stefano Vella, infettivologo; Andrea Crisanti, microbiologo e Enrico Bucci, biochimico e divulgatore.

“Dai contrasti all’armonia. Uno sguardo sugli orizzonti della giustizia riparativa”. Prossimo incontro su Zoom, Mercoledì 27 Maggio ore 18.30

Nonostante il tempo di pandemia che ha impedito lo svolgersi del calendario di incontri secondo le consuete modalità di ritrovo dei Soci, l’UCID Sezione di Padova riparte con le sue iniziative aperte appunto, oltre che ai Soci, anche ai simpatizzanti che seguono con interesse le attività proposte. Il prossimo appuntamento si svolgerà quindi utilizzando le nuove modalità comunicative imposte dal distanziamento sociale, vale a dire attraverso le piattaforme digitali che hanno comunque consentito, in questi lunghi mesi, di mantenere le relazioni sociali.