Con Osvaldo Poli sfide educative con gli adolescenti: dalla confidenza alla responsabilità. Sabato 8 febbraio in Seminario Minore dalle 9.30 alle 11.30. Info e iscrizioni con Formiamo impresa sociale: tel 049/633942, mail info@e-formiamo.it.
Sala Rossini del Pedrocchi ospita domenica 9 febbraio, alle 17.30 (ingresso libero) lo spettacolo Storie Holtre la barriera, scritto e diretto da Denis Varotto. Si parla di disabilità senza cadere nei luoghi comuni, ma anzi superando le “barriere” che proprio i luoghi comuni spesso innalzano di fronte a tematiche che smarriscono, impauriscono, mettono a disagio o lasciano un senso di inquietudine.
"The armed man, a mass for peace" di Karl Jenkins per soli, coro e orchestra. Appuntamento domenica 9 febbraio, alle 18, al Tempio del Sacro Cuore in via S. Cuore 18 a Padova. Il concerto, pensato per celebrare i 30 anni di attività delle associazioni Popoli Insieme Odv e Unica Terra Odv, vedrà le esibizioni del Coro Mortalisatis di Maserà di Padova diretto dal maestro Thomas Valerio, il coro giovanile di Thiene diretto dalla maestra Silvia Azzolin e dall'ensemble strumentale Mortalisatis del maestro Ignacio Vazzoler.
Si chiama "Quel mattino a Lampedusa", la lettura scenica con testi di Antonio Umberto Riccò con musiche di Francesco Impastato, in scena domenica 2 febbraio, alle 17, nella sala teatro Bassanello in via Adriatica 5 a Padova.
Dal 3 al 10 febbraio L’Associazione FUORI DALL’OMBRA. Insieme per l’Epilessia organizza una settimana di appuntamenti formativi ed informativi su questa malattia che colpisce, in Italia, 500mila persone per lanciare il 4^ Convegno Internazionale.
Domenica 2 febbraio alle 16 al Teatro San Carlo di Padova in via Guarneri 22 nuovo appuntamento del cartellone di “Una fetta di teatro”, rassegna per bambini e famiglie organizzata dal Circuito Teatri e Città, con la direzione artistica de Gli Alcuni e con il patrocinio e sostegno del Comune di Padova, assessorato alla Cultura.