Si terrà sabato 1 febbraio 2020, alle 17, al centro San Gaetano di via Altinate 71, a Padova, la tavola rotonda "Un nuovo umanesimo: trasformare la diversità culturale in risorsa civile". Prenderanno la parola padre Alex Zanotelli, missionario comboniano, il prof. Antonio Silvio Calò, cittadino europeo 2018 e il prof. Vincenzo Pace dell'Università degli studi di Padova. Modera il dott. Lorenzo Fazzini. L'iniziativa è promossa dalle associazioni "Popoli Insieme Odv" e "Unica Terra Odv".
Lunedì 27 gennaio alle 20.45 presso la comunità dei Missionari Comboniani, via San Giovanni di Verdara 139, si tiene il terzo incontro del ciclo i “Lunedì della missione”.
Continua il percorso formativo 2019-2020 "Primi passi per la vita" a cura del circolo Noi di Limena. In Centro parrocchiale di Limena, il 30 gennaio, incontri sul tema "Chi è tuo figlio" con la relatrice dott.ssa Roberta Cesaroni. Dalle 18 alle 20 incontri con gli adolescenti dai 13 ai 18 anni. Dalle 21 alle 23 incontro con i genitori.
Le traversiadi di Maurizio Panseri e Alberto Valtellina. Un viaggio avventuroso sugli sci attraverso la parte più selvaggia delle Prealpi Orobie. In prima visione mercoledì 29 gennaio, alle 21, al cinema Esperia di Chiesanuova, tra gli incontri dedicati alla montagna con il patrocinio del C.A.I. di Padova.
L’associazione Madonna delle Grazie promuove l'iniziativa per raccogliere fondi per restaurare l’organo del 19° secolo fabbricato dai fratelli Giacobbi detti anche “Maggiotto” di Bassano del Grappa. Nello spazio in via Garibaldi 72 dal 18 gennaio al 22 aprile è possibile acquistare un libro con un'offerta libera e sostenere l'iniziativa.
“Haiti 2010-2020. Le promesse rubate a dieci anni dal terremoto” è il convegno a cui invitano Rete Radié Resch, Associazione per la pace e Acs domenica 2 febbraio alle 16 in sala Comboni presso la sede dei comboniani (via San Giovanni da Verdara 139 a Padova). Sarà Lucia Capuzzi, giornalista inviata di Avvenire, ad approfondire la drammatica situazione di Haiti.
Sarà proiettato docufilm sabato 18 gennaio, alle 15.30, all'MPX di via Bonporti a Padova il film "Come stanno i ragazzi". Il documentario è stato co-prodotto dalla Fondazione Salus Pueri, in collaborazione con il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino e l’U.O.C di Neuropsichiatria Infantile di Padova. Al termine della proiezione è previsto un intervento del prof. G. Petropolli Charmet, psichiatra e psicoterapeuta, tra i più importanti esperti italiani di adolescenza e disagio giovanile e un breve dibattito con l'equipe di Neuropsichiatria Infantile del nostro Dipartimento.
Al Teatro Verdi va in scena un carosello musicale composto di favole ispirato all’omonima raccolta di Gianni Rodari di cui ricorrono i 100 anni dalla nascita