Come ogni anno l’Associazione veneta poliomielite organizza sabato 21 dicembre dalle 15.30 a Padova presso la sua sede di via Guasti 12 una festa per il Natale.
Venerdì 13 dicembre alle ore 13 speciale visita guidata gratuita fra gli spazi di Palazzo Bo, Palazzo Liviano e la Sala dei Giganti, dedicata esclusivamente a studentesse e studenti Unipd e realizzata grazie al supporto degli stagisti e delle stagiste del Progetto Stage Visit Unipd che, dal dicembre 2017, ha il duplice scopo di coinvolgere chi studia nel supporto del Servizio Visite guidate a Palazzo Bo e Liviano, nell'accoglienza e nell'accompagnamento di numerosi visitatori e, al contempo, di dare loro la possibilità di fare un'importante esperienza formativa. La visita speciale è in collaborazione con la goliardia. L'iniziativa consentirà agli studenti di visitare anche il Museo di Scienze archeologiche e d'arte di Palazzo Liviano, aperto per l'occasione dalla curatrice Alessandra Menegazzi.
Venerdì 13 dicembre, alle 20.30, nel Centro Parrocchiale di Pegolotte sarà presentato il libro di Alessandro Bottin "Storia di una chiamata", in collaborazione con Emiliano Candian, edito da Tracciati.
“Padova e il suo territorio” in collaborazione con le associazioni culturali padovane che la sostengono, consegnerà mercoledì 11 dicembre, alle 17, nell'Auditorium Centro Culturale Altinate San Gaetano, ad alcuni benemeriti della cultura padovana. Nel corso della cerimonia verrà presentato il fascicolo 202 della Rivista, dedicato alla cultura padovana nel Quattrocento.
"Cantando con Francesco. Concerto Francescano". Concerto sabato 7 dicembre, alle 21, nella chiesa santa Maria Assunta di Cartura, il Coro san Prosdocimo, Cappella Musicale della Cattedrale di Padova. Direttore Alessio Radon, organista Alessandro Perin. L'iniziativa rientra nella kermesse "Giotto a portata di tutti".
Venerdì 13 dicembre alle ore 20.30 nell’auditorium Pollini di Padova si tiene la sesta edizione di “Medici in concerto”, uno spettacolo musicale, arricchito anche dal canto e dalla danza, organizzato dal gruppo culturale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova il cui ricavato va a favore dell'associazione di Selvazzano Dentro Puppy Walker onlus.
La sezione di Piove di Sacco di Legambiente, assieme ai Missionari comboniani, vuole ascoltare il grido d'aiuto dell'Amazzonia con una serata in programma venerdì 13 dicembre, alle 20.45, all’interno dell’Auditorium comunale di Piove di Sacco.
Nel periodo natalizio, fra le varie iniziative, il Comitato Unicef di Padova sarà presente il giorno 7 dicembre alle 16 nella sala verde dello storico Caffè Pedrocchi per gli auguri e l'esposizione delle Pigotte, bambole che salvano la vita.