Tutti in piazzetta per incontrarci e ascoltare. Finalmente, dopo il periodo di inattività causa la pandemia, da giovedì 8 Settembre partirà un ciclo di incontri i “Giovedì con gli autori… percorsi letterari in piazzetta” che fino al 13 ottobre animeranno lo spazio di Piazzetta Milano Urban Relax dalle ore 17.30 in poi.
È in programma lunedì 25 luglio dalle ore 20 presso la Parrocchia di S. Anna di Piove di Sacco in via Petrarca 1 una serata di condivisione e di testimonianza in occasione dei 30 anni dalla morte di Rita Atria, nel contesto della Festa del Sorriso della Comunità di Sant' Anna dell'Unità Pastorale di Piove di Sacco.
Terza tappa – a Este fino al 3 luglio in sala ex Pescheria vecchia – per la mostra/concorso d’arte “Terre di Mantegna 2022. Storia, arte e devozione tra Padova, Piazzola e Irsina dal Rinascimento al XXI secolo”.
La Reggia Carrarese di Padova ospita l'esposizione della "High School Collection, Padova Urbs Picta" dell’ISS E. U. Ruzza, dal 15 al 30 giugno con ingresso libero dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
Lo slogan scelto per questa 13° edizione della festa è “il mondo al centro”. Con il termine mondo vogliamo dare evidenza al fatto che ognuno di noi mette al centro quello che ha di più importante. L’incontro al centro può dar vita ad un mondo colorato e variegato, dove ognuno può ritrovare se stesso e conoscere l’altro.
All’interno del ricco e denso programma del Giugno Antoniano, la Corsia del Santo in collaborazione con la Diocesi di Padova propone, domani, martedì 24 maggio, alle ore 20.30, nel teatro del Seminario, una conferenza tra storia e attualità dedicata al tema Dalla rete di padre Placido Cortese ai nostri giorni. La coscienza e il coraggio per gli oppressi in ogni tempo.
È bellissimo poter pensare l’uomo ancora umano, ancora pensante – ancora vero, quindi. A questo sollievo vuole portare il visitatore la mostra d’arte di Illegio “La bellezza della ragione”, curata da don Alessio Geretti e aperta fino al prossimo 16 ottobre. Una rassegna giunta alla 18 a edizione, con decine di migliaia di visitatori che scoprono il paesino della Carnia, fresco delle sue acque vive.