Si chiude, sabato 9 novembre, la Rassegna "Teatrando: bambini e ragazzi a teatro", che ha visto transitare nel piccolo Teatro parrocchiale san Giorgio di Baone, novecento alunni dei vari gradi della scuola dell'obbligo.
Sabato 9 novembre, alle 21 al teatro delle Maddalene in via san Giovanni di Verdara 40 a Padova va in scena lo spettacolo Binario vivo di Ernesto Milanesi, con Loris Contarini e Gianni Bozza, sonorità di Roberto Raccagni, luci di Erica Taffara. La regia è di Loris Contarini.
Sabato 9 novembre 2019alle ore 20:45 si terrà nella chiesa parrocchiale di Montegaldella il 26° Concerto del XXII Festival Concertistico Internazionale degli Organi Storici del vicentino.
Domenica 3 novembre al Teatro Esperia, con lo spettacolo “La voce della Sirenetta” prende il via l’ottava edizione delle rassegne teatrali “Una fetta di teatro” e “Spazio al teatro”, ideate e organizzate da Gli Alcuni con l’Amministrazione Comunale-Assessorato alla Cultura e la Diocesi di Padova.
E’ costante l’impegno dell’Amministrazione Comunale per le iniziative di approfondimento sul contrasto alle mafie e di promozione della legalità: mercoledì 6 novembre ‘19 alle ore 21 nell’auditorium del Centro Culturale San Gaetano andrà in scena “Libera nos a mafia”.
A trent’anni dalla firma della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza i padri Missionari comboniani di Padova – in collaborazione con il Centro missionario diocesano, il Comune e il gruppo “In ascolto dell’Africa” – organizzano la mostra “Dritti sui diritti” per fare il punto sulla situazione dei diritti dei minori in Africa ma, anche, nel resto del mondo.
Due appuntamenti al Cinema Esperia. Lunedì 4 novembre "L'urlo dell'acqua" di Michele Angrisani sull'alluvione del 1966, mentre mercoledì 6 novembre "Mar Gh'Era, un secolo in corsa" di Giulio Boato.
In occasione dei trent'anni della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre 2019) i Missionari Comboniani - in collaborazione con il Centro di Ateneo per i diritti umani "Antonio Papisca" e la Cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace dell’Università di Padova e il Comune di Padova - organizzano due incontri (lunedì 11 aperto, al pubblico, e martedì 12 novembre, per studenti universitari) per parlare di diritti dell'infanzia. Previsto l'intervento di John Baptist Onama, già bambino-soldato con l’Uganda National Liberation Army, Unla.