Dopo il successo di pubblico e di critica internazionale di Arlecchino Furieux e Il figlio di Arlecchino perduto e ritrovato, per “Aperitivo a teatro” arriva il grande debutto del canovaccio goldoniano del periodo francese
Un’altra serata di spettacolo e beneficenza organizzata dall’Associazione Gattamelata nell’intento di promuovere e far conoscere le attrattive della “Cittadella Francescana”. In programma per Sabato 27 luglio all’Odeo Cornaro (ore 20.45), un altro evento musicale organizzato in collaborazione con Figaro Opera Society, il cui ricavato dalle libere offerte d’ingresso sarà devoluto al Progetto 2019 di Caritas Antoniana, per la realizzazione di un centro di formazione professionale per malati mentali in Togo.
Acli Arte e Spettacolo in collaborazione con il Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, presentano Su il Sipario Estate, tre appuntamenti presso il Giardino di Palazzo Zuckermann a luglio 2019.
La storia e la cultura del trattamento con i fanghi termali, riscoperte e valorizzate da sette giovani artisti: in mostra le opere create durante le loro residenze in altrettanti alberghi di Abano e Montegrotto Terme.
Ha scelto Este il premio Pulitzer 2019 Richard Powers come prima tappa del suo tour letterario in Italia. Mercoledì 26 giugno ai Giardini del Castello di Este (ore 21.30), sarà proprio Powers a inaugurare la rassegna “Il libro immaginato 2019”, incontri letterari nei luoghi da leggere e da sognare, curata dalla direzione artistica dello scrittore e regista Giancarlo Marinelli, con le multivisioni di Francesco Lopergolo. Organizzazione, Antonio Zaglia.
Importante incontro nel centro parrocchiale di Vigodarzere. Giovedì 20 giugno, alle 21, "Si può prevenire il mal di vivere?", una conversazione aperta a tutti con il prof. Diego De Leo.
Sabato 22 giugno, a partire dalla 16, il Centro per gli Affidi e la Solidarietà Familiare di Padova organizza al Parco delle energie rinnovabili Fenice (via lungargine Rovetta 28) una grande festa dedicata alle famiglie affidatarie e a tutti coloro che “hanno a cuore i bambini e le famiglie”.
Il ciclo di spettacoli in lingua straniera “Play languages - Festival dei laboratori di teatro in lingua straniera 2018/2019”, ormai tradizionale nella vita studentesca di Padova, si terrà quest’anno tra il 21 giugno e il 9 luglio al Bastione Alicorno con inizio dalle ore 21.30.