Candiana. Tutte le domeniche di maggio visite guidate al Duomo e al monastero

L’Associazione Arte e Storia di Candiana, propone l’itinerario culturale e artistico ‘La scoperta del primo Rinascimento padovano nel monastero di San Michele Arcangelo: le opere dell’architetto Lorenzo da Bologna nel suo primo periodo candianese 1465-1480’. L’appuntamento è per  tutte le domeniche di maggio dalle 10 alle 18, presso l’ex monastero candianese, da cui partono visite guidate al duomo e al monastero. 

Padova. Le suore di Nostra signora degli apostoli raccontano i martiri d’Algeria

Lunedì 20 maggio dalle 20.45 a Padova presso la parrocchia del Crocifisso (via Bembo 61) si tiene l’ultimo incontro del ciclo “Lunedì della missione 2018-2019” organizzato dalle comunità missionarie di Padova tra cui  il Centro missionario diocesano, i Missionari Comboniani e i Medici con l’Africa CUAMM. Ospiti della serata suor Giuliana Bolzan e suor Sandra Catalano (collegata dall’Algeria) delle Missionarie di nostra signora degli apostoli.

Il 14 maggio al Gregorianum si parla della “formazione delle strutture cosmiche”

La formazione delle strutture cosmiche. L’universo come laboratorio per la fisica fondamentale è il tema dell’incontro promosso dal Collegio universitario Gregorianum di Padova, in programma martedì 14 maggio, alle ore 20.45, nell’aula magna del Collegio Gregorianum (via Marcel Proust 10, zona Forcellini a Padova), che vede la presenza di Matteo Viel, professore associato di cosmologia alla scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste.Introduce la serata Giovanni Cataldi. Ingresso libero.