Riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare "il fine vita" delle cose sono le sfide al centro della quindicesima edizione di M'Illumino di Meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa dalla trasmissione di Rai Radio 2 Caterpillar a cui il Comune di Padova aderisce fin dalla prima edizione del 2005.
Appuntamento domani martedì 26 febbraio, alle 20.45 nella parrocchia di Cristo Re a Padova,del percorso 2018-2019 di riscoperta della Bibbia dal titolo Facciamo una tenda: verso la pienezza, organizzato e promosso dalla commissione giovani di Azione cattolica e dalla Fuci.
Da lunedì 18 a venerdì 22 marzo 2019 la comunità monastica di Praglia propone a sacerdoti e laici un corso di esercizi spirituali residenziale, in preparazione alla Santa Pasqua.
Ultima presentazione in Veneto del libro "La solitudine di Omran", venerdì 22 febbraio, alle 21, al museo nazionale dell'internamento in via Internato Ignoto. Saranno presenti gli autori Vincenzo Passerini e Giorgio Romagnoni.
“Giovani d’oggi, uomini e donne di domani” è il convegno organizzato dall’istituto Barbarigo tra le iniziative del suo Centenario (1919-2019). L’appuntamento, all’auditorium del centro culturale San Gaetano giovedì 21 febbraio alle 18, è nell’ambito della mostra “Barbarigo cent’anni di gioventù”.
Fino al 24 febbraio l’esposizione che racconta la storia, il presente e il futuro di un istituto che ha fatto la storia della Città di Padova. L’esposizione aperta fino 24 febbraio, è stata allestita dagli architetti Paola Cattaneo e Marco Rapposelli, ideazione grafica di Proget studio.
Sport e solidarietà si incontrano sabato 16 e domenica 17 febbraio in piazza Falcone a Brugine (Pd) per un fine settimana organizzato da Atletica Polytec Brugine. 24 ore non stop di Run&Bike per contribuire, con 30 minuti di corsa o di bici, alla raccolta fondi in favore delle Cooperative Sociali Germoglio e Magnolia, che da 30 anni si occupano di persone con disabilità nel territorio della Saccisica.