Dal 19 gennaio al via la rassegna "Su il sipario" e il concorso "Monologando". Tradizione e contemporaneità sono i poli tra i quali si muoverà la 19a edizione di "Su il Sipario" per la direzione artistica di Gianluca Meis e Anna Rita Di Muro.
Dalle note della tradizione fino al gospel: appuntamenti prima delle feste pieni di emozioni. All'auditorium San Michele di Selvazzano, domenica 16 "I suoni del Natale" del coro Vip sono a sostegno del Volo per i bambini reumatici.
Come ogni anno, la Comunità di Sant'Egidio organizza i pranzi di Natale per le persone in difficoltà. E come ogni anno invita tutti a partecipare: portando regali, preparando le sale per i pranzi, servendo in tavola...
Mercoledì 12 dicembre alle 20.45 l'Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Giovanni Battista Rigon, ripropone il classico evento natalizio,ma con qualche interessante novità, a partire dall'orchestra "sparsa" in tutta la basilica. Biglietti gratuiti in distribuzione allo Iat.
Venerdì 14 dicembre alle 21 torna alla Kioene arena di Padova il tradizionale concerto di Natale del Summertime choir in favore di Medici con l’Africa Cuamm e dell'associazione Nuova famiglia Addis Beteseb onlus. Sul palco 45 cantanti, 30 orchestrali diretti dal Maestro Fabrizio Castania, 8 ballerini, una band di 7 elementi.
Giovedì 13 dicembre, alle 18.30, al Collegio Universitario Gregorianum, Massimo Malaguti dialogherà con l'autore don Giulio Osto in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro.
Anche quest’anno il Piccolo Coro Padovano diretto da Giuliana Sacchetto offre alla cittadinanza padovana il suo Concerto di Natale, che avrà luogo mercoledì 12 dicembre p. v. alle ore 20.45 nella Chiesa di Santa Caterina di Alessandria, in via Cesare Battisti, 245.
Anche quest’anno nel percorso di "Presepiando" sono inseriti due Presepi molto speciali: le creazioni dei Centri Servizio per Anziani di Padova Civitas Vitae Nazareth e Residenza Parco del Sole. Il progetto nasce per far sentire gli Ospiti residenti portatori di tradizioni e usanze passate, cittadini attivi attraverso attività ricreative e di animazione, e per consentire un processo di socializzazione. Costruire un Presepe aiuta a riportare alla mente ricordi lontani e stimola la manualità. Un simbolo prezioso che fa bene al corpo, alla mente e al cuore.