Il “Pollini” suona per i 70 anni dell’INFN. Sabato 9 aprile a Palazzo della Ragione gli studenti del Conservatorio nelle celebrazioni

Interverrà anche il Conservatorio “Cesare Pollini” a Palazzo della Ragione sabato 9 aprile 2022, a partire dalle ore 18.00, nell’ambito dell’evento “Storie di fisica e fisici” promosso dalla sezione di Padova, diretta dal prof. Roberto Carlin, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per celebrare i 70 anni di ricerche nell’INFN, ente che si occupa di promuovere, coordinare ed effettuare la ricerca scientifica nel campo della fisica nucleare, subnucleare e astroparticellare, nonché lo sviluppo tecnologico necessario alle attività in tali settori. 

L’ex parrocchiale San Michele di Montemerlo ospita la mostra documentaria “Le cave di Montemerlo. Il colle e la pietra: una storia millenaria”

In occasione della Giornata regionale dei Colli Veneti (27 marzo), l'ex parrocchiale San Michele di Montemerlo ospita la mostra documentaria "Le cave di Montemerlo. Il colle e la pietra: una storia millenaria", che è possibile visitare durante gli orari di apertura della biblioteca comunale fino al 30 aprile 2022 (lun-gio-ven. 9/13; lun-mar-merc-gio.- 14,30/19).

24 marzo. Il Primo Concerto di Primavera OPV: un nuovo appuntamento all’insegna della Classicità diretto da Marco Angius

Nuovo punto di riferimento nell’offerta culturale dell’Orchestra, il Concerto di Primavera ripercorre e valorizza la storia dell'Orchestra attraverso un approccio interpretativo che si innesta sull’eredità musicale di Peter Maag. Per l’occasione Marco Angius dirigerà per la prima volta la Sinfonia K 550 di Mozart accanto alla Quinta di Schubert.